fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Teatro: a San Lupo nasce la Compagnia del Vùccaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nasce a San Lupo la Compagnia del Vùccaro, un gruppo teatrale formato da giovani attori, unitisi per mettersi in gioco e regalare al pubblico qualche momento di sana allegria. Il nome riprende il termine “vùccaro”, che indica il vicoletto stretto e cieco, tipico del borgo sanlupese, in dialetto detto appunto “re vùkkere”.

La prima opera portata in scena sarà “Nu bambiniello e tre San Giuseppe”, commedia in due atti di Nino Masiello interpretata originariamente da attori del calibro di Luisa Conte e Nino Taranto. Lo spettacolo si terrà presso i locali dell’ex asilo comunale di San Lupo nei giorni di domenica 2 marzo e martedì 4 marzo, alle ore 20.00. La commedia narra la storia di Carmelina, giovane di paese che ha provato a sfondare nel mondo del cinema ma che si è trovata suo malgrado incinta di un bambino di incerta paternità.

Il cast completo della Compagnia del Vùccaro è formato da Luca Palumbo, Stefania Ciaglia, Nunzia Musto, Silvio Papa, Giovanna Cesare, Raffaele Pengue, Francesco Lombardo, Cosimo Caporaso, Giuseppe Guarino, Maurizio Donato, Eleonora Di Paola, Carmela Ciaglia. Gli attori sono stati diretti dal regista Antonello Santagata e dal co-regista Vincenzo Volpe, con la collaborazione della suggeritrice Lorenza Papa. Le musiche sono a cura del M° Alessandro Fusco e Arturo Armellino, che accompagneranno le interpretazioni della cantante Nunzia Garofano.

Nella ricerca musicologica è stato ripreso “Ammazzate fucilate”, brano nuziale della tradizione sanlupese. Le scenografie sono state invece realizzate da Raffaele Pengue e Cosimo Caporaso, mentre i costumi e il supporto logistico sono a cura di Roberta Di Paola. La convergenza tra esordienti e veterani del palcoscenico ha reso possibile la realizzazione di uno spettacolo brillante, leggero, capace di catturare l’entusiasmo e il gusto del pubblico.

La Compagnia del Vùccaro invita a partecipare all’evento, ad ingresso gratuito, e ringrazia l’amministrazione comunale di San Lupo che ha contribuito alla realizzazione dell’evento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Interruzione della ex Sannitica a San Lupo, l’associazione ‘Togo Bozzi’ scrive a prefetto e presidente della Provincia

redazione 1 settimana fa

Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Pro Olio San Lupo esprime contrarietà al ricorso dell’amministrazione contro il Parco Nazionale del Matese

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content