fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Ex Consorzi rifiuti, lettera aperta di Piero Mancini: “Sindacati contro i lavoratori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Piero Mancini, ex lavoratore dei Consorzi rifiuti, in merito alla sentenza del tribunale di Benevento, che ha stabilito la ricollocazione occupazionale di tre lavoratori. Nella missiva, anche un duro attacco ai sindacati e al presidente dell’Asia Lucio Lonardo.

“Finalmente, dopo quasi quattro anni, e quando tutto sembrava perduto, i magistrati del Tribunale di Benevento hanno reso giustizia a tre lavoratori, imponendo all’Asia la loro ricollocazione. Sentenza che, da un lato ha ridato dignità sociale, e garanzie economiche, alle loro famiglie, per il futuro. Dall’altro ha indotto una fortissima fibrillazione nel sistema.

Una sentenza accolta non dall’esultanza, come sarebbe stato normale e logico, ma con molta sorpresa e freddezza da tutti i sindacati. Quasi una quindicina, che si sono “ spesi” nella vertenza più nota.

Eppure questa sentenza è assolutamente favorevole ai lavoratori
A questo pubblico e singolare comportamento, bisogna sommare ciò che avviene nel chiuso delle stanze del potere. Il quadro della situazione diventa, giorno dopo giorno, fosco e allarmante. Si tenta disperatamente di ricomporre gli effetti collaterali di una sentenza che da subito ho definito dirompente e disarticolante.

Per il sistema, e per tutti coloro che ne fanno parte, ovviamente. Non certo per i lavoratori.Ebbene qualche segmento del sistema, che per lo stress inizia a mostrare qualche falla, riunisce in tutta fretta i lavoratori. Per evitare di perderne il controllo e la gestione. Si viene subito al sodo.

Immediatamente, invece di salutare la sentenza come giusta, da difendere ed estendere i suoi effetti anche ai lavoratori convenuti, si comincia a diffamare Antonio De Ianni, che, come ben sapete, è uno di lavoratori più combattivi e che non si è mai arreso al destino che il sistema gli ha assegnato. Si passa poi a denigrare l’azione dei commissari liquidatori. Si mette in mora la ripartizione da essi calcolata e utilizzata per intimare ai Comuni il rispetto delle leggi dello Stato e il Ccnl Federambiente, che impone il nostro utilizzo.

Infine, a completo dell’opera, si tenta di sminuire anche la portata della sentenza. Che sarebbe frutto di incompetenza, strane circostanze e combinazioni, carte che mancavano e stupidaggini simili.Una sentenza che, manifestando grande certezza e sicurezza, presto verrà annullata. In modo da riportare la serenità e il giusto ordine in tutti i segmenti del sistema. Ricacciando, però, nuovamente i lavoratori nel dramma.

Tutto ciò è, oggettivamente, tremendamente tragico e paradossale: ci si schiera, al cospetto degli stessi lavoratori, senza vergogna alcuna, contro i loro riconosciuti diritti!! A questo siamo arrivati!!

Intanto il CdA dell’Asia, che era previsto per questa settimana, è stato rimandato alla prossima. Lonardo, novello Fabio Massimo e dei più recenti democristiani, continua a temporeggiare e rimandare.

La sentenza della magistratura? Un optional, da gestire con cautela. Alla riunione del CdA avrebbe dovuto partecipare anche il sindaco, Fausto Pepe, che ha assunto una pubblica posizione favorevole all’accoglienza della sentenza.

Lonardo, invece, è contrario alla ricollocazione dei tre operatori. Non voglio confutare tutte le sue perplessità. Una sola mi preme contestare: Lonardo afferma che vi sono gravi problemi economici ostativi: ciò non è vero.

I tre non apporterebbero alcun aggravio, né sul bilancio né sulla tassa a carico dei cittadini. Infatti, prenderebbero il posto di tre lavoratori andati recentemente in pensione. Rilevo che il vulcanico Lonardo è caduto in forte contraddizione: è diventato un mantra il lamento che la città è sporca perché l’azienda non ha sufficienti operatori. Poi, quando finalmente, gli operatori arrivano, invece di ringraziare i magistrati, insorge contrastando il loro utilizzo.

Si decidesse, una buona volta: gli operatori gli servono, o non gli servono? Insomma, il ritorno al lavoro, per me e i miei colleghi, si prospetta di nuovo in salita. Nonostante la sentenza.Non tutti i lavoratori hanno capito da che parte stare, e con chi stare, per difendere realmente e concretamente i loro diritti. Solo manifestando, tutti uniti in piazza, si può sperare di vincere.

Infine, ringrazio tutti i giornalisti per la loro calorosa e umana vicinanza e solidarietà, ancora una volta dimostrata e che, unici, non ci fanno sentire isolati.

Venerdì 28, alle ore 11, i tre lavoratori si porteranno nella sede amministrativa dell’Asia, in via delle Puglie, per chiedere, al presidente Lonardo, quanti giorni devono ancora attendere per essere ricollocati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 giorni fa

Asia, l’ecocentro di Fontana Margiacca a Benevento chiuso sabato primo novembre

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 23 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 37 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 55 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content