fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Consiglio comunale su Santa Clementina: il commento dell’associazione Gorgone-Medusa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Gianni dell’Aquila, presidente associazione Gorgone Medusa, a seguito del consiglio comunale di Benevento svoltosi ieri sera e che ha avuto come tema la questione dell’housing sociale a contrada Santa Clementina.

“Assistere ad una seduta di consiglio comunale come quella di ieri sera rappresenta una ignobile sfida al sistema nervoso,alla propria sensibilita’ di comune cittadino e dal senso del pudore piu’ elementare che e’ presente in ogni persona che,a fatica stabilisce di essere presente per assistere ai lavori del consiglio stesso.
E’ indescrivibile lo sforzo di ognuno per cercare il modo di salvare se stesso ed il proprio clan con un esercizio di bizantinismo degno del piu’ bravo equilibrista.

Anche la violenza sulla nostra madrelingua diventa abituale ed a poco a poco si perde la propria collocazione spaziale; non si ha piu’ il senso del”posto”, ma si stenta a credere che in questo misterioso luogo si cerca la via inconfutabile, certa, determinante per ridare onor e(che parola esagerata e fuori moda) a questo luogo, diventato improvvisamente estraneo e perche’ no distante mille miglia dai miei gusti.

Sarebbe il caso di descrivere l’atteggiamento di taluni presenti: tutti resi nervosi dalla stanchezza(da venti minuti era trascorsa la mezza notte)ma pur sempre in attesa. Mi ha lasciato sbigottito la “fuga” dell’assessore Del Vecchio. Probabilmente non e’ abituato a fare le ore piccole. Si stanno delapidando i pochi beni culturali rimasti.
In tutto questo che fanno le istituzioni competenti? Votano un provvedimento sciagurato in sfregio alla storia e alla cultura della citta’.La soprintendenza per prima-che gia’ ha espresso parere negativo sull’iniziativa di che trattasi-deve intervenire in modo fermo al fine di evitare il peggio.

Dopo vent’anni a quanto pare si rende necessario riscoprire lo spirito del comitato “giu’ le mani”. Cambiano i musicanti ma la musica e’ sempre la stessa. Ieri Pietrantonio, oggi Pepe. Due sindaci che consegneremo alla storia come distruttori di Benevento. Se il primo cadde su Cellarulo,speriamo vivamente che Santa Clementina interceda per far si che questo progetto segni l’epilogo per il secondo.
L’ignobile scempio che si sta per consumare deve invogliare i cittadini tutti ad una seria riflessione onde creare un movimento civile a difesa della propria identita’.

Confido vivamente in un ravvedimento da parte di chi deputato: Regione,Comune e che anche i cittadini beneventani, soprattutto i giovani,non facciano mancare ne’ il proprio interesse ne’ il sostegno attivo a tutte quelle iniziative che s’intendera’ assumere per tutelare la nostra citta’.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 2 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 4 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 6 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content