fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Filtraggio delle acque e degli scarichi inquinati: la Provincia di Benevento lancia il progetto fitodepurazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Green economy e sviluppo sostenibile. Questi i filoni principali del seminario su fitodepurazione e scarichi inquinanti, promosso dalla provincia di Benevento.

All’incontro, organizzato dal dirigente del Settore Risorse Idriche, Ambiente e Rifiuti, Raffaele Bianco, e dal responsabile di servizio Giuseppe Marsicano, hanno partecipato esperti del settore insieme con il primo dirigente del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, Angelo Marciano, ed il dirigente tecnico regionale Arpa Abruzzo, Giovanni Damiano.

Il problema della depurazione delle acque e degli scarichi, particolarmente se inquinanti, ha assunto una notevole rilevanza economica ed istituzionale, anche alla luce del parziale finanziamento del progetto che la Rocca, ha presentato alla Regione Campania.

Trovare metodi alternativi di depurazione delle acque, validi, soprattutto, per comunità poco estese potrebbe rappresentare la soluzione al problema nel Sannio.

Al fine di migliorare i processi depurativi delle acque reflue urbane dei comuni sanniti, la Provincia di Benevento ha voluto sottoporre all’attenzione dei pochi sindaci presenti alcune tecniche alternative economicamente sostenibili e a basso impatto ambientale.

“Sto pensando – ha dichiarato il commissario straordinario dell’Ente, Aniello Cimitile – di lanciare un progetto pilota di fitodepurazione per valutare i risultati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

Marco Staglianò 46 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 46 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 46 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 46 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content