CRONACA
Arpaia: i carabinieri incontrano gli studenti della scuola media

Ascolta la lettura dell'articolo
Ennesima iniziativa, stamane, da parte dell’Arma dei Carabinieri a favore delle scolaresche: dopo il servizio di prevenzione contro la diffusione degli stupefacenti nei pressi ed all’interno di due istituti scolastici, effettuato ieri mattina dai Carabinieri della Stazione di Airola supportati da un’unità cinofila antidroga dei colleghi di Napoli, stamane, circa 60 alunni della Scuola Media Statale di Arpaia, hanno preso parte alla conferenza tenuta dal Comandante della locale Stazione Carabinieri, il Luogotenente Carlo Esposito.
Entrambe le attività, coordinate su tutto il territorio sannita dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, rientrano nell’impegno “progettuale” che, da tempo, l’Arma dei Carabinieri sta tenacemente portando avanti al preciso scopo di sensibilizzare, risvegliare e formare le coscienze delle giovani leve sulle diverse tematiche del vivere civile, sui pericoli e sulle conseguenze negative di una distorta concezione della società.
Nel corso dell’incontro si è dato, perciò, ampio spazio al concetto della Legalità ed alle sue devianze: pirateria stradale, dipendenze da alcool e droghe, bullismo, violenza negli stadi, computer-crimes.
Ed i ragazzi, come di consueto, hanno risposto all’appuntamento con vivo e partecipato interesse: la discussione, avvenuta alla presenza del corpo docente è stata dominata dalle domande degli alunni, molto attenti e consapevoli della concretezza e dell’attualità degli argomenti trattati.
In conclusione, la “digressione” sull’Arma dei Carabinieri, la sua storia, le sue funzioni, la sua organizzazione ed il suo ruolo nel contesto delle Istituzioni democratiche.