fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

A Benevento il congresso regionale di Slow Food Campania e Basilicata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alla Cultura e al Turismo, Raffaele Del Vecchio, d’intesa con il presidente di Slow Food Campania, Gaetano Pascale, comunica che si svolgerà sabato 29 marzo a Benevento presso il Teatro De Simone il congresso regionale Slow Food Campania e Basilicata. Slow Food rinnova i suoi vertici ogni quattro anni e il 2014 è l’anno deputato ai congressi che adempiono a tale attività.

Nello specifico, il congresso di Slow Food Campania e Basilicata riunisce i dirigenti e i soci attivi dell’associazione presenti nelle due regioni per eleggere il presidente regionale e il comitato esecutivo regionale, che resteranno in carica per i quattro anni successivi.
 
“La scelta di Slow Food – ha dichiarato l’assessore Del Vecchio – di tenere qui a Benevento il suo congresso regionale ci inorgoglisce e testimonia una crescente attenzione verso la nostra città. La combinazione tra cultura, beni culturali ed enogastronomia è l’elemento identificativo della nostra offerta turistica e trova nell’associato “Slow Food” il suo target ideale.

I delegati di Campania e Basilicata che parteciperanno al congresso e si tratterranno in città per un fine settimana saranno circa duecento e per noi deve essere un’occasione di promozione turistica che spero i nostri operatori  sapranno cogliere con intelligenza.”

“L’attenzione che la città di Benevento sta offrendo alle politiche del turismo legate alla combinazione tra beni culturali ed enogastronomia – ha commentato il presidente Pascale – ci ha convinto a celebrare presso il capoluogo sannita il suddetto congresso, che può vantare il patrocinio dell’Amministrazione comunale, con cui abbiamo avviato una proficua collaborazione per il Forum Universale delle Culture. 

Siamo sicuri che questa occasione sarà uno stimolo ulteriore per gli operatori del territorio che lavorano nel campo delle produzioni alimentari per mettere in evidenza la qualità dei propri prodotti.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content