fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

A Benevento il congresso regionale di Slow Food Campania e Basilicata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alla Cultura e al Turismo, Raffaele Del Vecchio, d’intesa con il presidente di Slow Food Campania, Gaetano Pascale, comunica che si svolgerà sabato 29 marzo a Benevento presso il Teatro De Simone il congresso regionale Slow Food Campania e Basilicata. Slow Food rinnova i suoi vertici ogni quattro anni e il 2014 è l’anno deputato ai congressi che adempiono a tale attività.

Nello specifico, il congresso di Slow Food Campania e Basilicata riunisce i dirigenti e i soci attivi dell’associazione presenti nelle due regioni per eleggere il presidente regionale e il comitato esecutivo regionale, che resteranno in carica per i quattro anni successivi.
 
“La scelta di Slow Food – ha dichiarato l’assessore Del Vecchio – di tenere qui a Benevento il suo congresso regionale ci inorgoglisce e testimonia una crescente attenzione verso la nostra città. La combinazione tra cultura, beni culturali ed enogastronomia è l’elemento identificativo della nostra offerta turistica e trova nell’associato “Slow Food” il suo target ideale.

I delegati di Campania e Basilicata che parteciperanno al congresso e si tratterranno in città per un fine settimana saranno circa duecento e per noi deve essere un’occasione di promozione turistica che spero i nostri operatori  sapranno cogliere con intelligenza.”

“L’attenzione che la città di Benevento sta offrendo alle politiche del turismo legate alla combinazione tra beni culturali ed enogastronomia – ha commentato il presidente Pascale – ci ha convinto a celebrare presso il capoluogo sannita il suddetto congresso, che può vantare il patrocinio dell’Amministrazione comunale, con cui abbiamo avviato una proficua collaborazione per il Forum Universale delle Culture. 

Siamo sicuri che questa occasione sarà uno stimolo ulteriore per gli operatori del territorio che lavorano nel campo delle produzioni alimentari per mettere in evidenza la qualità dei propri prodotti.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content