fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Incontro Asi-Unimpresa. Perifano e Catauro: “Rafforzare i livelli di collaborazione tra enti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina presso il Centro Servizi dell’Asi di Ponte Valentino i vertici dell’Asi hanno incontrato i rappresentanti territoriali di Unimpresa per discutere di sviluppo del territorio alla luce della nuova legge regionale che disciplina gli assetti dei consorzi per le Aree di sviluppo industriale.

A porgere il benvenuto agli associati di Unimpresa, guidati dal presidente provinciale Ignazio Catauro è stato il presidente dell’Asi Luigi Diego Perifano insieme al Direttore Generale Giuseppe Rillo. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati numerosi temi a partire dai programmi di sviluppo territoriale, alla valorizzazione del tessuto imprenditoriale, dalle applicazione della ricerca e dell’innovazione, con particolare riguardo alle problematiche inerenti la internazionalizzazione delle micro e piccole imprese per la penetrazione nei nuovi mercati emergenti.

“L’Asi della provincia di Benevento – ha detto tra l’altro il presidente Perifano – è impegnata a creare uno stretto collegamento tra gli enti istituzionali, agenzie culturali e le imprese del territorio promuovendo specifici accordi per la costruzione di progetti di particolare importanza, che fungano da volano per l’economia sannita. Intendiamo perciò accogliere i contributi che organizzazioni, imprese e associazioni intendono proporre, anche attraverso particolari approfondimenti su specifici tematiche che di volta in volta saranno posti sul tappeto”.

A seguire vi è stato l’intervento del presidente della federazione provinciale di Unimpresa Ignazio Catauro che ha illustrato l’impegno delle oltre dieci e passa federazioni operanti sul territorio sannita, che attraverso i propri rappresentanti promuovono la cultura d’impresa affermando i valori della responsabilità verso le persone, verso l’ambiente, i consumatori e la comunità.

“La nostra associazione intende mettere a disposizione delle imprese operanti nel territorio sannita – ha precisato il presidente provinciale Ignazio Catauro – questo patrimonio di esperienze per contribuire a rafforzare quel tessuto produttivo che ha alla base le buone pratiche sociali insieme alla cultura, all’innovazione e alla solidarietà”.

All’incontro hanno portato il loro contributo di idee e di proposte i presidenti Regionali Cosimo Callisto della Federazione Commercio e Giovanni Palmieri della Federazione Imprese Innovative, Michele Ieronimo, responsabile Nazionale Eco-Caf Unimpresa, i presidenti provinciali delle federazioni territoriali Luigi De Giacomo per la Grafica e Comunicazione, Giuseppe Mazza per le Imprese & Ambiente, Carmine Ricciardi per l’artigianato, Libero Sica per la piccola e media Impresa, Giuseppe Tremonte per Servizi e Antonio Verga per la Cultura e Sport.

I partecipanti all’incontro si sono aggiornati ad un imminente incontro che riguarderà la stesura di un protocollo d’intesa sui temi dello sviluppo a sostegno dei livelli occupazionali e delle risorse
umane.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content