ECONOMIA
Piazza: “Programmazione Fondi europei, un’opportunità anche per gli amministratori del Sannio”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La Politica di coesione nella nuova programmazione 2014 – 2020” è il titolo del convegno in programma per lunedì prossimo, 17 Febbraio (ore 9.30), presso la sala Filangieri del Tar Campania in piazza Municipio a Napoli, promosso ed organizzato dalla Commissione di diritto amministrativo dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati.
A renderlo noto è l’avvocato sannita Luigi Piazza, esperto di amministrazione e finanza degli enti locali nonché membro della commissione e della segreteria organizzativa del convegno.
“L’iniziativa – spiega Luigi Piazza – è volta a coinvolgere, fin dalla programmazione, gli enti e le imprese segnando un ulteriore passo avanti rispetto a quanto di buono finora già fatto. Nell’incontro saranno illustrati i nuovi indirizzi della programmazione 2014-2020, i nuovi regolamenti, le discontinuità rispetto al passato, il ruolo delle imprese, delle istituzioni culturali e dell’università nelle nuove politiche di coesione. Una attenzione particolare – conclude Piazza – sarà dedicata all’assistenza tecnica alle amministrazioni e al rafforzamento delle loro capacità di cogliere le nuove opportunità”.
Al convegno interverranno, tra gli altri, il Presidente del Tar Campania dr. Cesare Mastrocola, il Sindaco di Napoli dr. Luigi de Magistris, il Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Campania, avv. Danilo Del Gaizo, la responsabile dell’U.Val. del D.P.S. dott.ssa Paola Casavola, il D.G. del Formez prof. Marco Villani, i dottori Massimo Del Vasto e Valeria Aniello dirigenti di uffici competenti della Regione Campania, il dott. Salvatore Genovese per Invitalia.
Le conclusioni saranno, invece, affidate all’ex Ministro della Coesione territoriale dott. Fabrizio Barca.
Modererà l’incontro l’avv. Pier Giorgio de Geronimo, coordinatore della Commissione di diritto amministrativo, composta dagli avvocati Benedetta Leone, Luigi Ferrara, Alessia Guarino, Cristiana Lojodice, Luigi Piazza, Valeria Ruggiero, Giovanna Sestile, Valentina Spagna.