fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gesesa: Aversano sostiene la necessità di un uso consapevole dell’acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Risparmiare acqua è possibile, grazie alle nuove tecnologie e a modi di agire più consapevoli. La rete della città di Benevento è dotata di un sistema di monitoraggio e controllo delle perdite idriche che permette di localizzare in tempi rapidi le zone in cui si verificano perdite di rete per procedere poi alla riparazione”. E’ quanto dichiarato dal presidente della Gesesa, Marcello Aversano, durante il suo intervento al convegno dal titolo “Acqua, bene prezioso”, organizzato dalla Uil Tec Campania.

Nel ricordare che il vero problema dell’acqua sta nell’uso non corretto che se ne fa soprattutto in agricoltura, sostiene la necessità di “incentivare nuovi sistemi di irrigazione, come quello “goccia a goccia”, oppure riciclare l’acqua potabile per usi agricoli e di apportare un urgente intervento di ristrutturazione della rete idrica, che determinerebbe anche tariffe più basse per i cittadini, soprattutto al Sud, per evitare inutili dispersioni” 

“La risorsa acqua – ha aggiunto inoltre Aversano – è minacciata da criminali azioni dell’uomo. E’ quindi fondamentale acquisire la consapevolezza del ruolo primario che l’acqua svolge nel nostro pianeta e nella nostra vita. Tra i fattori che rallentano la diffusione di questa consapevolezza e delle esperienze positive ad essa collegate c’è sicuramente una carenza comunicativa. Per questo è fondamentale sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza e la scarsità della risorsa idrica e educarle ad un suo uso razionale”.

Oltre ad Aversano sono intervenuti, tra gli altri, Paolo Pirani, segretario generale Uil Tec; Anna Rea, segretario generale Uil Campania; Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania; i deputati della Repubblica Massimiliano Manfredi e Carlo Sarro; Lorenzo Bardelli, autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico. Per la Uil di Benevento hanno partecipato Fioravante Bosco, Antonio Maiella, Michele Nazzaro, Alberto Lombardi, Rossano Principe e Massimo Bosco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content