Sindacati
Workshop sulla nuova legge regionale sulla gestione rifiuti urbani: l’intervento di Bosco (Uil)

Ascolta la lettura dell'articolo
Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, ha partecipato ieri sera al Workshop sulla nuova legge regionale sulla gestione dei rifiuti urbani promosso da Confcooperative di Benevento.
Nel corso del suo breve intervento Bosco ha tenuto a sottolineare che: “La nuova legge sul riordino del ciclo dei rifiuti, che mette al riparo la Regione e lo Stato italiano da quelle che potevano diventare delle pesanti sanzioni comunitarie, resta però una normativa abbastanza burocratica e farraginosa.
Certo, meglio questa legge che nulla. Ora bisogna incominciare dalle scuole per inculcare agli studenti la necessità di fare raccolta differenziata e di non abbandonare i rifiuti per strada, pena l’inquinamento dell’ambiente in cui viviamo.
Per quanto riguarda la problematica dei lavoratori degli ex Consorzi di bacino, la soluzione prevista nella legge dà buone speranze del loro riassorbimento, anche per i lavoratori licenziati e che risultino vincitori delle relative controversie, come nel caso di quelli sanniti.
Quando la competenza sui rifiuti passò alla Provincia si sarebbe potuto fare di più e costituire la società provinciale per la gestione dell’intero ciclo dei rifiuti. Ma ciò non avvenne anche per la solita insipienza delle nostre Istituzioni, sempre divise quando si deve decidere per il bene comune.
Sin dai prossimi giorni solleciteremo i comuni della nostra provincia a far presto a scegliere l’ATO a cui appartenere per i successivi adempimenti regionali e la sottoscrizione dell’atto di convenzione. Il tutto per arrivare da subito alla convocazione da parte del sindaco di Benevento per lo svolgimento della prima seduta della Conferenza d’ambito”.