fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Collaborazione tra il liceo classico ‘Livatino’ e l’istituto di linguistica computazionale di Pisa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Liceo Classico di San Marco dei Cavoti si è da sempre distinto per la sua apertura e la collaborazione ad importanti iniziative e continua in questa direzione.

La scuola, ed in particolare la classe V, con alcuni studenti della classe IV, prenderà parte ad un progetto pilota che riguarda l’approfondimento della lingua e letteratura greca. In ambito nazionale parteciperanno alcune scuole del Nord ed altre del Sud.

Tra le scuole del meridione il Liceo Classico lavorerà sul greco e il Liceo Scientifico di Colle Sannita si occuperà del latino. Il progetto consiste in un attento lavoro di analisi su testi classici; nello specifico il Liceo di San Marco si concentrerà sulla tragedia euripidea “Elena”.

Qualche settimana fa, ha avuto luogo un incontro con il professor Federico Boschetti e il suo collaboratore Angelo Mario Del Grosso, responsabili dell’iniziativa dell’ILC di Pisa, i quali hanno fornito delucidazioni riguardo il lavoro da svolgere ed in particolare, hanno sottolineato il ruolo fondamentale della filologia in quanto base di tutte le altre discipline.

È stata evidenziata la differenza tra filologia tradizionale, che si basa sull’analisi di testi cartacei o altre tipi di fonti tradite e versioni canoniche di determinate opere (talvolta anche prive di apparato critico) e la filologia computazionale, che permette di consultare testi digitalizzati.

La seconda è indubbiamente più vantaggiosa perché agevola la consultazione ampliando il materiale a disposizione, semplificando i tempi, consentendo di apportare correzioni e amplificando la divulgazione. Questa modalità è molto innovativa ed efficace, ma non ancora matura. È richiesto, quindi, il contributo degli studenti affinché si possa giungere a risultati efficaci ed utili.

Lo scopo è quello di creare degli strumenti che permettano di leggere testi di opere antiche in lingua originale, possibili varianti e traduzioni, ma soprattutto dove si possano apportare modifiche e correzioni o lasciare commenti.

Gli studenti delle scuole scelte si cimenteranno, dunque, nell’esercizio di analisi minuziosa esercizio sulle opere selezionate, contribuendo a migliorare la ricostruzione dei testi originali e le traduzioni migliori nella lingua corrente. Per il Liceo Classico ciò rappresenta una grande possibilità di crescita e di affermazione e si auspica di concorrere alla realizzazione di uno straordinario strumento di cultura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content