fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Piani comunali di Protezione Civile: a Benevento fondi regionali per 100mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quindici milioni di euro: a tanto ammontano le risorse messe a disposizione dalla Regione Campania per la realizzazione dei piani comunali di Protezione civile e per il potenziamento dei sistemi provinciali di gestione dell’emergenza.

L’avviso, pubblicato oggi sul BURC, il Bollettino ufficiale Regionale, riguarda i Comuni ai quali andranno 14 milioni, e le Province, che riceveranno 1 milione di euro, così distribuito: di 300mila euro alla provincia di Napoli, 285mila a Salerno, 170mila a Caserta, 145mila ad Avellino e 100mila a Benevento.

L’assessore alla Protezione civile della Regione Campania Edoardo Cosenza ha inviato questa mattina una lettera ai sindaci della Campania e ai presidenti delle Province per sensibilizzarli a cogliere al meglio l’opportunità offerta dalle risorse messe a disposizione da palazzo Santa Lucia.

“La Giunta Caldoro – scrive l’assessore Cosenza ai Sindaci – è la prima d’Italia a proporre un finanziamento per i tutti Piani comunali di Protezione civile. La somma è sufficiente a soddisfare la stragrande maggioranza dei Comuni e siamo pronti ad eventuali nuovi stanziamenti ove necessario. Puntiamo con grande decisione a questa iniziativa perché crediamo che la sicurezza dei cittadini vada tutelata in tutti i modi.

“Ci aspettiamo che tutti i 551 Comuni della Campania facciano domanda di finanziamento per piani di emergenza completi e ben organizzati, ma soprattutto a misura di cittadino. Delle vere e proprie istruzioni semplici e chiare, da seguire in caso di necessità.

“Si tratta – conclude l’assessore Cosenza – di un’inversione di tendenza rispetto al passato. Partiamo dalla consapevolezza che i sindaci, che sono la prima autorità di protezione civile sul territorio comunale e che hanno dunque una enorme responsabilità, non possano essere lasciati soli.

La Giunta Caldoro, conoscendo le difficoltà finanziarie delle amministrazioni comunali e nello spirito della costruzione collettiva della sicurezza del cittadino, ha fatto fronte a un simile investimento. Le domande di finanziamento vanno presentate entro 60 giorni.”

Ricordiamo che, in base a quanto comunicato dalla Regione Campania al Dipartimento della Protezione civile, al 17 dicembre 2013 solo 214 Comuni su 551, pari al 39%, disponevano di un piano di protezione civile comunale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 7 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content