Valle Caudina
Centro Commerciale Naturale: la Regione Campania ne promuove l’istituzione ed il riconoscimento

Ascolta la lettura dell'articolo
La Regione Campania, in risposta ad esigenze di crescita, di sviluppo e di concretezza di risultato da parte delle realtà commerciali regionali, promuove l’individuazione di azioni svolte a favorire l’aggregazione di attività commerciali al dettaglio in sede fissa e su aree pubbliche.
La L.R. n. 1 del 19 gennaio 2009 stabilisce espressamente che “la Regione al fine di rilanciare le attività commerciali e riqualificare i centri storici urbani, promuove sul proprio territorio processi di aggregazione e di valorizzazione delle piccole imprese commerciali e artigianali mediante l’istituzione e il riconoscimento dei Centri Commerciali Naturali”.
Con delibera n. 160 del 3 giugno 2013 la giunta Regionale ha approvato le disposizioni attuative per l’istituzione e il riconoscimento dei Centri Commerciali Naturali in Campania stabilendone obiettivi e requisiti per l’adesione.
Alla luce delle azioni poste in essere dall’ Ente regionale l’Amministrazione Comunale della città di Sant’Agata de’ Goti, che ha sempre ritenuto fondamentale la riqualificazione e valorizzazione del Centro Storico, anche con il recupero della sua vocazione commerciale, ha deliberato, con atto di giunta n.37 del 27 gennaio scorso, di attivare la promozione di ogni utile iniziativa affinché i soggetti in possesso dei requisiti previsti dalle disposizioni attuative approvate con delibera di Giunta Regionale Campania n. 160/2013, possano costituirsi nei modi e nelle forme previsti, ai fini del riconoscimento del Centro Commerciale Naturale nel Centro Storico di Sant’Agata de’ Goti, onde assicurarne l’iscrizione nell’Elenco Regionale, condizione necessaria per l’accesso ad eventuali agevolazioni.
“Il centro Commerciale Naturale “il Borgo dei Goti” recentemente costituitosi come unione di commercianti e che è, di fatto, già operativo, ha dichiarato l’assessore al Centro Storico e Attività Produttive Marco Razzano, avrà nuove opportunità di sviluppo e di accesso a fondi e finanziamenti ad hoc grazie all’iscrizione nell’elenco regionale dei Centri Commerciali Naturali riconosciuti dalla Regione Campania. Possiamo dire, prosegue l’assessore Razzano, che “il Borgo dei Goti” è la prima vera e riuscita aggregazione di attività commerciali del Centro Storico.
Questa Amministrazione, che si è fatta promotrice dell’ idea-progetto, prontamente recepita ed accolta dagli esercenti del borgo, oggi può, finalmente, avere una interlocuzione diretta e semplice con le attività commerciali; tutto ciò ci consente di valutare e “sfruttare” le opportunità di sviluppo aggregato offerte dal mercato e di promuovere le eccellenze locali valorizzando attività, prodotti tipici e territorio, creando nuove e favorevoli condizioni di sviluppo socio-economico”.
“Il Comune, ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino, è l’attore principale della strategia di sviluppo del territorio, perché ad esso spettano le più importanti azioni di qualificazione. La costituzione di un Centro Commerciale Naturale a Sant’Agata de’ Goti è una grande opportunità di sviluppo anche alla luce degli interventi a sostegno offerti dalla Regione Campania.
Per perseguire tali finalità è stato sottoscritto specifico protocollo d’intesa con le associazioni di categoria finalizzato alla promozione e all’attivazione di azioni utili alla organizzazione e gestione integrata dell’offerta, garantendo, agli operatori, nuove opportunità nella competizione e nuove tipologie di organizzazione nelle valorizzazione delle proprie attività e del territorio.
Un augurio di buon lavoro al Presidente del Centro Commerciale Naturale “il Borgo dei Goti”, Agata Razzano nonchè a tutti gli esercenti che ne fanno parte”.