fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Telese Terme, scovate due case d’appuntamento gestite da brasiliane. Due denunce per favoreggiamento della prostituzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo blitz antiprostituzione messo a segno dai carabinieri nel Sannio. Chiuse a Telese Terme due case d’appuntamento gestite da brasiliane e frequentate anche da imprenditori napoletani. Due persone denunciate per favoreggiamento della prostituzione: si tratta un 31enne, titolare di un’agenzia immobiliare del centro termale e un 66enne proprietario di un bed and breakfast.

L’attività condotta dai militari della locale stazione ha evidenziato che erano ricominciate le segnalazioni di cittadini in merito alla presenza di case d’appuntamento. In modo particolare, chiamate provenienti da mogli gelose e preoccupate per la presenza di avvenenti donne, in prevalenza sudamericane, dedite all’attività di meretricio in alcune abitazioni.

A queste si sono aggiunte anche le segnalazioni di condomini che lamentavano andirivieni anche a notte fonda di uomini spesso ubriachi che entravano nelle “case del piacere”, dove le brasiliane si prostituivano attraverso inserzioni di massaggi erotici su siti internet.

Dopo appostamenti serali e notturni, i carabinieri hanno effettivamente rilevato un intenso e sospetto afflusso di persone, scovando in via Anterria una casa d’appuntamento con due donne brasiliane di 42 anni, una residente nel savonese e l’altra, di professione modella, residente a Parigi. Facendo accesso all’appartamento hanno identificato un cliente 42enne, sposato, imprenditore napoletano.

Il cliente ha prima cercato di minimizzare la presenza nell’abitazione riferendo di improbabili terapie fisioterapiche; in seguito l’unica preoccupazione è stata quella di non far sapere alla moglie del particolare controllo.

Al termine delle indagini, i militari hanno appurato che l’appartamento in uso alle due donne come casa di prostituzione è di proprietà di una 39enne originaria di Caserta che aveva dato mandato per la locazione al titolare di una agenzia immobiliare del centro termale, il quale però lo aveva affittato – sembra all’insaputa della proprietaria -, tra l’altro senza valido contratto di locazione.

Per tale motivo il titolare dell’agenzia immobiliare è stato segnalato per il reato prevista dalla Legge Merlin che sanziona chi concede in locazione a scopo di esercizio di una casa di prostituzione o tollera la presenza di persone dedite alla prostituzione.

Analoga sorte è toccata al 66enne titolare di un bed and breakfast in zona periferica a ridosso tra Solopaca e Telese, il quale, abitante nello stessa struttura ricettiva, aveva concesso in locazione un appartamento a due avvenenti brasiliane – una 40enne, sposata, residente a Santa Maria a Vico e una 34enne residente a Curti – che esercitavano l’attività meretricio.

Al momento del controllo una delle due donne si è nascosta in un armadio per sfuggire al controllo. Le modalità di contatto dei clienti sono risultate sempre le stesse: il preliminare contatto telefonico o via mail, in cui veniva richiesto e pattuito il tipo di prestazione gradita con un tariffario variabile da un minimo di 80 euro ad un massimo di 500 euro per una intera notte con due donne. Nel corso dei controlli è stato rinvenuto materiale pornografico, sex-toy, profilattici e sexy lingerie.

Il giro d’affari è risultato subito agli inquirenti di notevole portata, con incassi oscillanti da un minimo di 300 euro sino a 1.200 euro al giorno.

Le quattro donne, dopo gli accertamenti di rito, sono state proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 2 giorni fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 5 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

redazione 1 settimana fa

Mirra (Forza Italia): ‘Evento Telese entusiasmante, Sannio sempre più protagonista’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, minaccia i volontari e si barrica nel centro di accoglienza notturna: 22enne denunciato e allontanato

redazione 22 minuti fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 25 minuti fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

Alberto Tranfa 2 ore fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Benevento, minaccia i volontari e si barrica nel centro di accoglienza notturna: 22enne denunciato e allontanato

Alberto Tranfa 2 ore fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

redazione 2 ore fa

Pastificio Rummo, 10 anni dopo l’alluvione: il 15 ottobre si racconta una storia di rinascita e coraggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content