fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Salute mentale e progetti terapeutici: task force a lavoro per l’applicazione della nuova legge

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un evento straordinario per il miglioramento dell’assistenza nel settore delle Fasce Deboli e in particolare della Salute Mentale”: con queste parole la “task force” – istituita dalla Asl per varare le procedure necessarie ad applicare la legge regionale sui Progetti Terapeutico Riabilitativi Individualizzati basati su Budget di Salute – ha commentato la delibera n. 53 approvata il 30 gennaio 2014 che “rappresenta una svolta epocale per il miglioramento della qualità del servizio, il taglio degli sprechi e il migliore impiego delle risorse pubbliche. Perché darà al paziente una reale possibilità di scegliere e condividere il progetto di riabilitazione a lui dedicato e non solo di subirlo passivamente: ottenendo così, un migliore risultato terapeutico”. La delibera è frutto di un cambiamento di strategia aziendale iniziato qualche mese fa, dopo la denuncia del 31 ottobre dell’associazione di familiari dei sofferenti psichici “La Rete Sociale” nella conferenza stampa alla Caritas Diocesana.

“I primi passi – spiega in una nota La Rete Sociale – sono stati la creazione della “task force” per l’avvio delle procedure necessarie ad applicare la nuova legge e l’ “happening” che ne ha divulgato le finalità I passi successivi: l’approvazione tempestiva delle proposte di delibera prodotte dal “tavolo” a ritmo incalzante di cui la “53” è il primo risultato concreto per una gestione di risorse pubbliche non finalizzata a produrre forme di istituzionalizzazione e meccanismi assistenziali, ma a dare flessibilità nell’uso delle risorse, trasformate da “costi” sanitari, in “investimenti” per nuovi posti di lavoro basati sulla solidarietà sociale.

E questo risultato sembra sancire l’auspicio del direttore generale Rossi e del “tavolo di lavoro” nel loro primo incontro: “Per rendere efficace l’innovativa legislazione della Regione Campania non basta applicare direttive, essere professionali o dichiararsi favorevoli: bisogna essere convinti, impegnati, entusiasti e affrontare questo compito con passione, come una sorta di missione, con lo spirito di chi fa una rivoluzione. Perciò questa task force ha buone possibilità di riuscirci: perché è fatta di persone che ci credono”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Romano (La Rete Sociale): ‘Dal Consiglio regionale provvedimento rivoluzionario per PTRI e salute mentale’

redazione 10 mesi fa

Giornata mondiale della Salute Mentale, la Rete Sociale: ‘Segnale di rinascita?’

redazione 12 mesi fa

Centro di salute mentale a Puglianello, la Rete Sociale attacca il Comune: ‘Chi pagherà i danni?’

redazione 1 anno fa

‘Sui suicidi in carcere servono interventi urgenti’: La Rete Sociale aderisce alla manifestazione di piazza Risorgimento

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 21 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 22 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content