fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Comune di San Giorgio del Sannio, il meeteup Mediocalore: “La trasparenza andrà di moda”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il meetup del Mediocalore di San Giorgio del Sannio in qualità di cittadini informati e consapevoli da tempo seguono con interesse la politica urbana e sociale del comune di San Giorgio del Sannio segnalando alle autorità competenti la mancanza di trasparenza in tutti i settori tecnico-amministrativi.

Fin qui – scrivono i grillini in una nota – sono state scarse tutte le iniziative volte ad avere un confronto con i cittadini, infatti già da aprile 2013 il meetup Mediocalore presentava al comune domande ben precise, alle quali il comune non ha mai risposto, ma che comunque non hanno impedito al meetup di produrre un dossier ben documentato e affidato ai parlamentari del M5S che produrranno adeguata interrogazione parlamentare.

Questa premessa serve a ricordare agli amministratori comunali che loro amministrano beni comuni, denaro pubblico e hanno il dovere di rendere pubblico ogni iniziativa per informare e rendere consapevoli i cittadini e se non chiediamo molto, con un poco di democrazia, si potrebbe anche coinvolgere i cittadini a delle decisioni popolari.

Una buona ed onesta amministrazione comunale, politicamente consapevole – aggiungono – ha il dovere di fare crescere la comunità nel sociale e di tenerla unita, di proporre benefici e iniziative collaborative, di far crescere il senso civico cercando collaborazione attiva tra i cittadini facendosi carico di un confronto continuo sempre presente e coerente con l’intento di formare un cittadino esemplare e consapevole.

Una pessima amministrazione – sottolineano – invece usa la cosa pubblica come fosse privata, costruisce tutto il suo potere e autorità nel ricatto, nella corruzione, nel clientelismo, nello spreco, forma un cittadino incosciente, incivile e corrotto che naviga tra compromessi e gesti di lettere anonime, un cittadino immaturo succube del clientelismo e delle lobby locali, un vero boomerang che certamente non crea una coscienza sociale ma solo degrado.

A riprova di ciò e di quello che assistiamo tutti i giorni nella nostra comunità abbiamo invitato il sindaco e la giunta comunale a fare un incontro aperto al pubblico facendo un bilancio e di parlare al pubblico di quello che sta succedendo, della politica urbana presente e futura, dei coordinamenti dei servizi pubblici e scolastici, della problematica dei rifiuti e di quelli tossici, delle sorti del paese di fronte ai nuovi eventi e a quali prospettive sociali andremo incontro nei prossimi anni.

Abbiamo chiesto questo incontro presso la sala consiliare, e qualora non sia possibile in tempi brevi, li abbiamo invitati a metter come ordine del giorno al prossimo consiglio comunale.

I cittadini vogliono risposte chiare, rilanciare proposte utili per il paese, vogliono rendersi conto dell’effettiva e reale situazione del Puc avendo anche l’opportunità di interagire con i consiglieri e tecnici del comune con un colloquio sereno e costruttivo.

Tale incontro nella casa del popolo, ovvero sala consiliare, dimostrerà da parte dell’amministrazione comunale uno sforzo positivo di democrazia e di maturità abbandonando il vecchio modo di fare politica ed incominciare ad entrare in una nuova ottica fatta di trasparenza, coerenza politica e soprattutto di confronto.

A noi del M5S meetup Mediocalore la trasparenza e la coerenza è parte integrante del nostro codice di comportamento e riteniamo che chiunque amministra un paese e vuole risolvere i numerosi problemi accumulati nel tempo deve ritenere fondamentale tali valori perché non è più tempo dell’ignoranza e oggi più di ieri i cittadini vogliono essere più informati e partecipativi alle attività comunali, coscienti che prima o poi saranno sempre loro a pagare l’inefficienza e la corruzione di chi amministra.

A noi non ci interessano poltrone e ruoli vogliamo essere cittadini informati a contribuire con la partecipazione una base per un confronto pubblico sul territorio e vogliamo che chi amministra lo faccia per il bene della comunità e lo dimostra con azioni chiare senza favorire le solite lobby.

Noi – concludono – non demorderemo a fare chiarezza nel tentativo di rendere più sensibile e libere le persone con la partecipazione alla vita sociale in modo democratico e civile possibile.

A sostegno di quanto detto invitiamo a partecipare attivamente e con fermezza nei giorni 21-22-23 febbraio ad un gazebo informativo sul Reddito di cittadinanza, dobbiamo sostenere la proposta presentata al governo da parte del M5S con una petizione dal tema: No ai suicidi,Si al reddito di cittadinanza.

L’invito va anche agli amministratori comunali che dovrebbero essere i primi a partecipare e a firmare la petizione perché sarà la vittoria dei giovani, dei disoccupati, degli esodati e delle donne casalinghe, questa vittoria ci porterà piu’ vicini a nazioni moderne e democratiche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content