fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Asl e presidi sanitari nel Fortore, il Pd chiede l’intervento di Caldoro e aggiunge: “Rossi deve andarsene”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Richiediamo le dimissioni del direttore generale della Asl per la caduta di prestigio e la perdita di autorevolezza”. A parlare è il deputato Umberto Del Basso De Caro, ma il pensiero è condiviso da tutto il partito. Michele Rossi, direttore genarale dell’Asl di Benevento, deve fare un passo indietro, ma soprattutto per i democratici, Caldoro, deve intervenire, e non solo inviando dalla Regione gli ispettori, ma rimuovendo il direttore dell’Asl dal suo incarico.

I motivi di questa richiesta sono emersi nella conferenza stampa del Partito Democratico, svoltasi presso la sede di Corso Garibaldi, durante la quale è stata affrontata la questione delle logiche con cui è stato effettuato il riordino dei presidi sanitari nel Fortore e dei problemi che ad oggi vivono i cittadini di questa parte della provincia sannita.

Ad appoggiare la sfiducia a Rossi e a rimarcare la decisione di rivolgersi al Governatore della Campania, anche Fausto Pepe, in qualità di presidente dell’Assemblea dei Sindaci. “Siamo stanchi di dover subire – ha dichiarato – se poi non veniamo neanche ricevuti”. Il riferimento è alle numerose richieste di incontro avanzate dal Pd al direttore dell’Asl durante la fase di riorganizzazione della rete sanitaria, ma, a detta dei democratici, mai accolte.

Intanto a quasi un anno dalla riorganizzazione dei presidi sanitari nel Fortore, si inizia a comprendere, come, molto probabilmente, ad influire su quelle decisioni ci fossero motivazioni che poco hanno a che fare con la tutela della salute dei cittadini.

“Dire ‘avvertite Zaccaria Spina di correre dalla De Girolamo’ è un ritorno al medioevo – commenta Umberto Del Basso De Caro, facendo riferimento alle parole emerse nell’inchiesta giornalistica andata in onda nel programma Piazza Pulita di La7 – Le scelte sono state fatte non a tutela della salute dei cittadini. Vi è un passaggio dell’ordinanza del Gip Cusani in cui si parla di ‘direttorio politico-partitico’. A quale responsabilità rimandano queste parole?”, si chiede, con una domanda un po’ retorica, il deputato del Pd.

Ricordiamo che il Psaut di San Bartolomeo in Galdo venne inaugurato il 13 febbraio del 2013, a pochi giorni dalle elezioni politiche. Contemporaneamente furono soppressi i Saut di Foiano di Val Fortore e di Ginestra degli Schiavoni, dove ad oggi c’è una sola autoambulanza non medicalizzata. “Un’operazione fatta in fretta”, commenta il vicesindaco di Foiano, Giuseppe Ruggiero, presente anche in qualità di dirigente PD Val Fortore. “Il giorno dell’inaugurazione dello Psaut mancava anche il riscaldamento”. Il perchè di quella fretta forse lo si capisce solo oggi.

Una riorganizzazione di presidi di emergenza alla quale il Pd si era sempre opposto, attraverso firme di documenti ed incontri in prefettura, proponendo anche un suo piano.

A farne le spese, come sempre, sono i cittadini. Quello che doveva essere un Pronto Soccorso, ha spiegato il coordinatore del PD Alto Sannio, Giovanni Cacciano, non è altro che un ambulatorio, per di più sprovvisto delle attrezzature necessarie a svolgere i servizi per cui è destinato. Oggi, un’area di 450 Km2, con i più alti tempi di percorrenza della Provincia, è coperta da una sola ambulanza con medici a bordo. “Ai responsabili di quelle scelte – commenta Giovanni Cacciano, rimarcando il pensiero condiviso del PD – non resta che rassegnare le proprie irrevocabili dimissioni.”

Una conferenza stampa che per Del Basso De Caro non può essere marchiata dall’accusa di “una doppia morale” del PD. Il riferimento è ai provvedimenti giudiziari che hanno colpito Palazzo Mosti nell’ambito dell’inchiesta Mani sulla città. “Chi era stato direttamente coinvolto del PD si è dimesso”, ribadisce il deputato, rimarcando che non vi è possibilità di assimilare le due situazioni, in quanto nella questione Asl, “le mani sulla città le subiscono i cittadini”.

Eri. Far.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

redazione 2 mesi fa

Benevento, herpesvirus felino: Comune chiede intervento dell’Asl

redazione 3 mesi fa

Servizio 118, il Comitato di rappresentanza dei sindaci chiede all’Asl di confermare l’attuale assetto

redazione 4 mesi fa

Medici di base ed ex guardia medica: assegnati nuovi incarichi nel Sannio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content