fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Chiusura temporanea SP Cerreto-Cusano, il sindaco Frongillo scrive a Provincia e Prefettura sui disagi del percorso “alternativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito della nota inviata ai Comuni dalla Prefettura di Benevento in merito agli eventi sismici, il sindaco di Cusano Mutri, Pasquale Frongillo, ha indirizzato all’attenzione del Palazzo del Governo e della Provincia (al commissario straordinario e al responsabile del servizio viabilità) delle precise richieste per alleviare i disagi delle comunità dell’alto bacino del Titerno (i Comuni di Cusano Mutri e Pietraroja) in vista della chiusura della strada provinciale Cerreto-Cusano a partire dal prossimo 27 gennaio.

La chiusura dell’arteria – si legge nella nota – interesserà il tratto che va dall’innesto della strada Madonna della Libera-Bivio Civitella Licinio, onde consentire la messa in opera della galleria para massi da parte della ditta appaltatrice dei lavori per la messa in sicurezza della strada.

A seguito di tale provvedimento, il traffico veicolare da e per Cusano Mutri e Pietraroja resta deviato su percorso alternativo così costituito: per traffico leggero dalle strade comunali in loco; per il traffico pesante dalla strada provinciale Pietraroja-Bivio Bocca della Selva-Morcone-SS. 372.

Il percorso alternativo “ordinato” dalla Provincia (per traffico pesante) è un percorso di montagna, permanentemente innevato in questo periodo invernale.

Dalla lettura del provvedimento emanato dalla Provincia di Benevento si evince che anche i pullman di linea sarebbero costretti a percorrere la strada alternativa di Morcone per raggiungere Cerreto Sannita (il che significherebbe che gli studenti per recarsi a scuola a Cerreto devono partire da casa alle 5,00 di mattina per trovarsi a scuola per le 8,00 e rientrare, poi, alle 16,00, senza tener conto, altresì, di tutti coloro i quali debbano recarsi in altri paesi e/o presso altre destinazioni).

Funzionari della ditta che svolge il servizio pubblico di linea (E.A.V. s.r.l.), su richiesta del sindaco Frongillo e del sindaco di Pietraroja, hanno verificato il percorso alternativo “ordinato” dalla Provincia per le strade comunali in loco.

Dall’esito del sopralluogo è emerso che il percorso alternativo può essere utilizzato, in condizioni di sicurezza, anche dai pullman, transitando attraverso la strada comunale di Cerreto Sannita, per la località Sant’Anna.

La richiesta avanzata agli enti di competenza è quella di rivedere il provvedimento emanato dalla Provincia di Benevento, nella parte in cui prevede il passaggio del traffico leggero solo per i veicoli, inserendoci anche il passaggio dei pullman.

Allo stesso tempo – aggiunge il comunicato – viene sottolineato che la popolazione cusanese, oltre a vivere i disagi già spiegati, subisce anche un ritardato servizio di emergenza sanitaria, vista la mancanza assoluta sul territorio comunale di qualsivoglia servizio assistenziale. Da qui la richiesta di far attivare un punto di emergenza sanitaria nel Comune di Cusano Mutri per il periodo di chiusura della strada provinciale.

Infine viene chiesto di di far restringere al massimo i tempi di realizzazione della galleria e quindi di chiusura totale della strada provinciale, stante l’enorme disagio per le emergenze sanitarie, nonché, per le attività artigianali e/o commerciali operanti su tutto il territorio comunale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 7 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

Dall'autore

Marco Staglianò 9 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 9 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 9 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 9 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content