fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Scuola, dalla Provincia ok al piano di programmazione dell’offerta formativa 2014/15

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Commissario straordinario della Provincia di Benevento, prof. Aniello Cimitile, ha approvato il piano della programmazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2014/2015.

Il piano non propone alla Regione Campania nuovi dimensionamenti, bensì formula proposte per nuovi indirizzi e/o articolazioni degli istituti scolastici.

Redatto a seguito delle richieste formulate dalle Istituzioni scolastiche e dopo una ampia consultazione con le stesse e con l’Ufficio scolastico provinciale, le Organizzazione sindacali, in coerenza con gli indirizzi e criteri delle vigenti linee guida regionali, il piano approvato dal Commissario prende atto delle conclusioni cui è pervenuto un tavolo tecnico che si è riunito presso la Rocca dei Rettori.

Secondo le norme che fanno capo al decreto legislativo n. 112 del 31.3.1998, spettano alle Province e ai Comuni le competenze in ordine al piano per la istituzione, aggregazione, fusione e soppressione di scuole, mentre alla Regione spetta la decisione in materia di programmazione della rete scolastica.

Il piano della Provincia di Benevento per l’anno scolastico che inizia il prossimo settembre si articola, pertanto, nelle seguenti proposte:

Istituto Istruzione Superiore Benevento “G. Alberti”: Istituzione del Corso Serale per il conseguimento del Diploma di Amministrazione, Finanza e Marketing

-Istituto Tecnico Industriale Benevento “G. Bosco Lucarelli”: Attivazione per il settore Tecnologico indirizzo “Elettrotecnica ed Elettronica” opzione denominata Elettromedicale da inserire nel repertorio nazionale.

-Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento: Porre fine, per quanto riguarda l’indirizzo sportivo dei Licei Scientifici, alla situazione di squilibrio territoriale che sì è determinata con la sua assenza nelle scuole della nostra Provincia, unico territorio provinciale campano in cui ciò accade.

Ribadire che esistono sul nostro territorio, come già segnalato, strutture idonee per competenze, attrezzature ed organizzazione a garantire l’attivazione in qualità alta di tale indirizzo e che altrettanto alta e pressante è la domanda dei nostri giovani in tale direzione, giovani verso i quali si delinea una evidente discriminazione.

Richiedere, qualora il processo già avviato da codesta Regione nello scorso anno non sia pervenuto a conclusione positiva, di assegnare la sezione di indirizzo sportivo per la Provincia di Benevento tenendo conto delle indicazione emerse dai verbali del Tavolo istituzionale, al Liceo Scientifico “Rummo”.

-Istituto di Istruzione Superiore “Telesi@” di Telese Terme: opzioni “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili” (Codice opzione IPAI) e “Manutenzione dei mezzi di trasporto” (codice opzione IPMM).

-Istituto di Istruzione Superiore “Don Peppino Diana” di Morcone: 1) Attivazione nel Comune di Pietrelcina di una sezione di Istituto Professionale per l’Artigianato ad indirizzo “Produzioni Artigianali del Territorio con relativo percorso triennale di Istruzione e formazione Professionale Regionale per “Operatore Lavorazioni Artistiche; 2) Attivazione presso la sede di Circello di un corso ad indirizzo “Liceo linguistico”.

-Istituto di Superiore “M. Carafa – N. Giustiniani” di Cerreto Sannita: 1) Attivazione nell’ambito del settore tecnologico – Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica l’articolazione “Automazione” sede di S. Salvatore Telesino; 2) Attivazione nell’ambito del Liceo Artistico, sede di Cerreto Sannita, l’indirizzo “Scenografia” e l’indirizzo “Grafica”.

-Istituto Istruzione Superiore “Alessandro Lombardi”: Corso serale per lavoratori Industria Artigianato (opzione IPMM) manutenzione e mezzi di trasporto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 49 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 49 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content