fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Ok alla legge regionale di riordino dei rifiuti. Abbate (Pd): “I lavoratori dei Consorzi saranno riassorbiti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Regionale della Campania ha appena approvato la legge regionale in materia di riordino del ciclo dei rifiuti che mette al riparo la Regione e lo Stato italiano da pesanti sanzioni comunitarie.

“Abbiamo appena approvato – dichiara il consigliere regionale, Giulia Abbate (Pd) – un testo importante che, per quanto mi riguarda, recepisce le istanze del nostro territorio riguardanti, soprattutto, il ruolo dei comuni e degli ATO, i confini degli STO.

La nuova legge risolve anche l’importantissima problematica dei lavoratori degli ex Consorzi rifiuti, tenuto conto che è stato approvato l’emendamento, sul quale molto ci eravamo spesi come gruppo Pd, che rafforza la previsione di riassorbimento dei lavoratori dei Consorzi Rifiuti, anche nel caso di licenziamenti e che risultino vincitori delle controversie relative.

Credo che sia un buon risultato anche per le problematiche della nostra provincia, frutto di un intenso lavoro portato avanti anche con i sindacati, teso a rendere effettive le previsioni della legge ed ad eliminare ogni rischio di elusione. I lavoratori saranno riassorbiti.

Segnalo ancora – continua il consigliere sannita – l’approvazione anche dell’emendamento a mia firma che permette di costituire STO su base interprovinciale; situazione che viene incontro a specifiche situazioni territoriali rappresentate soprattutto dai sindaci della Valle Caudina impegnati nella programmazione di “area vasta”.

Credo – conclude Giulia Abbate – che il Partito Democratico abbia svolto un ruolo importante, fattivo e propositivo, riconosciuta dallo stesso assessore Romano, nell’ambito dei lavori di predisposizione di un impianto normativo importante che segnerà un punto di svolta nelle politiche ambientali della Campania. Adesso, ai Comuni il compito di costituire i nuovi assetti istituzionali previsti.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content