fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Uil: in calo le assunzioni a tempo indeterminato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se ci fosse stata necessità di una conferma, essa è arrivata inesorabile: calano  le assunzioni e  i contratti stabili,  tiene solo il lavoro temporaneo!”, è quanto emerso da una valutazione, sulle comunicazioni obbligatorie,  del servizio politiche del lavoro della Uil. Infatti, nel terzo trimestre 2013, rispetto allo stesso periodo del 2012, i contratti a tempo indeterminato sono scesi del 15,6% (-68.000), l’apprendistato è calato del 7% (-4.400). In crescita solo il contratto temporaneo (tempo determinato) del 1,3% (+21.800). Se si prendono  a riferimento i primi 9 mesi dell’anno 2013, rispetto allo stesso periodo del 2012,  si assiste al calo generalizzato delle attivazioni: – 7,9% (628.000) con picchi per il tempo indeterminato (-12,2%) e l’apprendistato (-14,6%). Questi  dati consolidano il drammatico trend negativo degli ultimi anni.

“Di fronte a questi numeri – osserva Fioravante Bosco, segretario generale della Uil sannita – occorre intervenire sulle vere cause della perdurante crisi occupazionale: mancata crescita e pressione fiscale insopportabile per lavoro e impresa. Solo con lo sgravio delle tasse per i lavoratori dipendenti e i pensionati, nonché per le imprese virtuose che intendono assumere, sarà possibile far ripartire l’economia del Paese e dare qualche speranza di lavoro ai giovani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 1 mese fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 5 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 6 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 6 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 5 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 6 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 6 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content