Comune di Benevento
Caos Tares 2013, l’assessore Coppola chiarisce: “Il Comune non ha colpe. Ci adeguiamo alla legge dello Stato”
Ascolta la lettura dell'articolo
“I cittadini di Benevento possono stare tranquilli per la Tares 2013: assicurate la dilazione in tre rate per le famiglie e in cinque per le imprese, l’agevolazione dai 50 ai 200 euro per i nuclei a basso reddito, la riduzione per le imprese che producano rifiuti speciali e dispongano di compostiere, l’assenza di sanzioni per chi ha ricevuto in ritardo il bollettino e la correzione nel caso in cui si riscontri un errore di calcolo”. Lo ha detto l’assessore al Bilancio e alle Finanze del Comune di Benevento, Francesco Saverio Coppola.
Dopo le lagnanze dei giorni scorsi dei cittadini sull’elevato importo della Tares, registrate dai microfoni di NTR24, per il quale in tanti si sono recati a chiedere spiegazioni all’ufficio Tributi di via del Pomerio affrontando lunghe ore di attesa, oggi l’assessore al Bilancio e alle Finanze, Francesco Saverio Coppola, chiarisce il criterio attraverso cui si è giunti all’importo e le componenti del costo del servizio che ammonta per il Comune di Benevento a 16 milioni di euro.
Nel corso dell’intervista ha sottolineato che l’amministrazione e i tecnici del parlamentino beneventano si sono adoperati al massimo per rendere quanto meno possibile gravoso il carico fiscale sugli utenti, evidenziando che si è vincolati da una legge dello Stato. Non equa e da modificare, che decide parametri e coefficienti da applicare.
Le dichiarazioni dell’assessore nel servizio video.