fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Dimensionamento scolastico, l’istituto di Paolisi rivuole l’autonomia: il Comune farà richiesta a Regione e Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’inizio dell’anno è già tempo di riorganizzazione in merito al dimensionamento della rete scolastica sul territorio provinciale. Lo scorso 10 gennaio la giunta comunale di Paolisi, guidata dal sindaco Carmine Montella, ha approvato la richiesta – indirizzata a Regione e Provincia – per il ripristino dell’autonomia dell’istituto comprensivo statale in previsione del 2014/15.

La decisione – si legge nella delibera dell’esecutivo – scaturisce anche dal fatto che poiché il Comune fa parte della Comunità Montana del Taburno, possiede le caratteristiche e i criteri previsti dalla normativa vigente in materia per ottenere nuovamente il suo vecchio status.

Alla Rocca dei Rettori e a Palazzo Santa Lucia sarà inoltre richiesta l’audizione di una delegazione composta dal primo cittadino, dai capigruppo consiliari e dai dirigenti delle autonomie scolastiche per la migliore valutazione della proposta formulata.

A seguito dell’approvazione a livello regionale e provinciale del Piano di razionalizzazione e dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2013/14, infatti, il comune di Paolisi – con la sua scuola dell’infanzia e quella primaria – era stato accorpato ad Airola perdendo così l’autonomia e la direzione scolastica.

La richiesta – spiega la delibera di giunta – è dunque giustificata dal fatto che “il dimensionamento scolastico non è il risultato di una mera trasposizione quantitativa con riferimento ai soli contingentati parametri numerici, che sono sicuramente ineludibili, ma la cui applicazione non può essere automatica e avulsa dal contesto”.

Le istituzioni scolastiche e le amministrazioni locali e regionali, ognuna con le proprie competenze, infine, “devono rispondere nel migliore dei modi alla domanda di istruzione e formazione del territorio, con progetti e pratiche ponderati ed efficienti nei mezzi, che mirino all’efficacia dei risultati e che siano il più possibile condivisi”.

G.F.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 17 minuti fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

Primo piano

redazione 11 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 21 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content