fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Dalla Provincia l’ok al completamento di un tronco della Fondo Valle Isclero. Impegnati oltre 9 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato il progetto per il completamento funzionale di un lotto della strada a scorrimento veloce Fondo Valle Isclero nella direzione Valle Caudina – Statale 7 Appia.

Lo comunica il Commissario straordinario della Provincia di Benevento, prof. Aniello Cimitile, che ha firmato una delibera che impegna risorse per circa 9,2 milioni di Euro.

Il progetto, riguardante un tratto di circa 2,6 chilometri su un totale di 10,8 per uno dei lotti in cui fu suddivisa la strada, fu finanziato con circa 36,8 milioni di Euro dal Comitato interministeriale per la programmazione economica con delibera n. 121 del 21.12.2001 nell’ambito dell’Intesa Istituzionale di programma tra Regione Campania e Provincia di Benevento.

La stessa Provincia, individuata a suo tempo dalla Regione quale soggetto attuatore, provvederà ora ad avviare la procedura di legge per l’affidamento dei lavori.

Di quei 10,8 chilometri di questo lotto della importante arteria, la Provincia ne ha messo in esercizio circa 7,5, ma il completamento, appunto di 2,5 chilometri, è stato fortemente rallentato negli anni scorsi dalle campagne di scavi archeologici che hanno infine comportato, su indicazione della Soprintendenza archeologica, la necessità di una deviazione rispetto al tracciato originariamente previsto.

Il nuovo percorso, d’intesa con le Istituzioni interessate, corre più a monte rispetto al precedente pur interessando la stessa località Paolini di Sant’Agata de’ Goti.

Il progetto prevede la realizzazione di due gallerie artificiali, un viadotto, un sovrappasso ed altre opere minori.

La Fondo Valle Isclero, che ha la funzione di collegare le Province di Avellino, Benevento e Caserta, partendo dal capoluogo irpino, attraversando la Valle Caudina ed infine concludendo il suo percorso a Valle di Maddaloni in Terra di Lavoro, fu progettata nel 1987 dal Consorzio di Bonifica della Valle Telesina e finanziata dalla legge per l’intervento straordinario nel Mezzogiorno.

La costruzione cominciò nel 1991: dopo sei anni, però, i lavori si arrestarono per l’esaurirsi delle risorse finanziarie, essendo peraltro stato soppresso nel frattempo l’intervento straordinario.

Nel gennaio del 2001, la Regione Campania ne affidò la gestione alla Provincia di Benevento con l’impegno da parte di quest’ultima di completarla non appena individuata la fonte di finanziamento, che fu individuata, come detto, dal CIPE nel dicembre dello stesso anno. L’intero progetto di ultimazione affidato alla Provincia di Benevento era diviso in lotti: il 5° da Cantinella di Sant’Agata de’ Goti fino alla statale 265 – Valle di Maddaloni; e il 4° dalla località Cinque Vie di Sant’Agata de’ Goti a Campizze di Airola.

La Provincia peraltro ha provveduto a realizzare sulla Fondo Valle Isclero alcune altre opere di completamento anche a garanzia di una maggiore sicurezza per gli utenti nei tratti già realizzati negli anni Novanta: tra questi si ricorda lo svincolo per l’immissione e l’uscita Fondo Valle Isclero – Strada provinciale San Giovanni in Telese Terme, inaugurato lo scorso 13 aprile 2013.

SANT’ARCANGELO TRIMONTE – Ok anche alla sistemazione delle strade provinciali attraversanti il territorio di Sant’Arcangelo Trimonte. Il progetto dell’importo di circa 2,4 milioni di Euro fa seguito ad un protocollo d’Intesa tra Provincia di Benevento e lo stesso Comune di Sant’Arcangelo Trimonte ed è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito della programmazione comunitaria POR Fesr.

Le opere stradali riguardano le strade 33, 36 e 37 che collegano il Comune di Sant’Arcangelo Trimonte con la statale 90 bis. Il progetto è stato redatto, come da intesa siglata, dal Comune, che resta delegato dalla provincia a realizzare le opere che saranno infine assunte in carico dalla Provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content