fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento le selezioni del servizio civile Acli della Campania e Basilicata: 41 gli ammessi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terranno domani 15 gennaio presso la sede provinciale delle Acli di Benevento sita in via F. Flora trentuno colloqui di selezione degli aspiranti giovani volontari che hanno scelto di vivere un’esperienza formativa di un anno attraverso la partecipazione ai progetti di servizio civile nazionale.

Per le ACLI il servizio civile costituisce una imprescindibile esperienza di cittadinanza attiva e strumento di partecipazione per i nostri giovani.

La mattina – dalle 9.00 alle 13.00 – avranno luogo i colloqui per i volontari provenienti dalle province di Caserta, Avellino, Salerno, Potenza e Matera, mentre nel pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 toccherà ai candidati di Benevento e Napoli, 41 i partecipanti che sono stati ammessi alle selezioni. Le selezioni verranno svolte da Mauro Perotti per la Campania e per la Basilicata a cura di Filiberto Parente. Prevista la partecipazione del direttore nazionale del Servizio Civile nazionale Alberto Scarpitti.

Sono 265 i volontari assegnati alle Acli che prenderanno Servizio nelle sedi dell’Associazione in tutta Italia e in vari Paesi del mondo. “In Campania – dichiara il Presidente delle ACLI di Benevento, Filiberto Parente, con delega al Servizio civile della Campania -, sono 15 i giovani interessati e di questi 4 saranno assegnati alla sede provinciale di Benevento. Diversi, i progetti e gli ambiti operativi sui quali i volontari del Servizio Civile saranno impegnati sul territorio nazionale.

I progetti attuati dalla sede ACLI di Benevento sono: ANZIANO A CHI con l’obiettivo di sostenere l’invecchiamento attivo; CITTADINI ATTRAVERSO LO SPORT per promuovere processi di integrazione e inclusione sociale utilizzando il canale piacevole e aggregante dell’attività sportiva e NON E’ UN PAESE PER VECCHI per offrire occasioni di protagonismo e di sviluppo della coscienza civile della generazione che va dai 18 ai 29 anni.

“L’esperienza di volontari arricchisce – spiega il presidente Parente –. Il loro bagaglio di competenze e conoscenze e può anche trasformarsi in un lavoro nella progettazione sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 mese fa

Delegazione sannita a Firenze per il 56° Incontro nazionale di Studi delle Acli

redazione 1 mese fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

Alberto Tranfa 2 mesi fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Dall'autore

Alberto Tranfa 17 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 39 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 49 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 17 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content