fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento le selezioni del servizio civile Acli della Campania e Basilicata: 41 gli ammessi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terranno domani 15 gennaio presso la sede provinciale delle Acli di Benevento sita in via F. Flora trentuno colloqui di selezione degli aspiranti giovani volontari che hanno scelto di vivere un’esperienza formativa di un anno attraverso la partecipazione ai progetti di servizio civile nazionale.

Per le ACLI il servizio civile costituisce una imprescindibile esperienza di cittadinanza attiva e strumento di partecipazione per i nostri giovani.

La mattina – dalle 9.00 alle 13.00 – avranno luogo i colloqui per i volontari provenienti dalle province di Caserta, Avellino, Salerno, Potenza e Matera, mentre nel pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 toccherà ai candidati di Benevento e Napoli, 41 i partecipanti che sono stati ammessi alle selezioni. Le selezioni verranno svolte da Mauro Perotti per la Campania e per la Basilicata a cura di Filiberto Parente. Prevista la partecipazione del direttore nazionale del Servizio Civile nazionale Alberto Scarpitti.

Sono 265 i volontari assegnati alle Acli che prenderanno Servizio nelle sedi dell’Associazione in tutta Italia e in vari Paesi del mondo. “In Campania – dichiara il Presidente delle ACLI di Benevento, Filiberto Parente, con delega al Servizio civile della Campania -, sono 15 i giovani interessati e di questi 4 saranno assegnati alla sede provinciale di Benevento. Diversi, i progetti e gli ambiti operativi sui quali i volontari del Servizio Civile saranno impegnati sul territorio nazionale.

I progetti attuati dalla sede ACLI di Benevento sono: ANZIANO A CHI con l’obiettivo di sostenere l’invecchiamento attivo; CITTADINI ATTRAVERSO LO SPORT per promuovere processi di integrazione e inclusione sociale utilizzando il canale piacevole e aggregante dell’attività sportiva e NON E’ UN PAESE PER VECCHI per offrire occasioni di protagonismo e di sviluppo della coscienza civile della generazione che va dai 18 ai 29 anni.

“L’esperienza di volontari arricchisce – spiega il presidente Parente –. Il loro bagaglio di competenze e conoscenze e può anche trasformarsi in un lavoro nella progettazione sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 4 settimane fa

Benevento, il Patronato Acli festeggia 80 anni

redazione 2 mesi fa

A Palazzo Mosti cerimonia d’accoglienza per i ragazzi che svolgeranno il Servizio civile

redazione 3 mesi fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content