fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Asl Benevento: inchiesta va avanti. La De Girolamo, non indagata, si difende: “Ho sbagliato ad usare quelle parole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Va avanti, negli uffici della procura di Benevento, l’inchiesta sui pagamenti della Asl di Benevento che ha visto l’arresto, il 27 dicembre, di quattro imprenditori con l’accusa di aver ottenuto pagamenti irregolari dalla struttura sanitaria, per almeno 700mila euro. Nei fascicoli dell’inchiesta sono finite le registrazioni abusive che Felice Pisapia, ex direttore amministrativo della Asl e destinatario di un provvedimento di obbligo di dimora, fece di un incontro privato del luglio 2012 al quale era presente anche il ministro Nunzia De Girolamo (all’epoca deputato e coordinatore provinciale del Pdl), che non è indagata dalla procura.

Ma le frasi della De Girolamo, finite nei verbali e pubblicate da alcuni giornali, sono all’origine delle polemiche politiche cresciute negli ultimi giorni contro l’esponente del Ncd. “Ho sbagliato nell’usare espressioni poco eleganti – ha detto ieri il ministro delle Politiche agricole – anche se le ho usate in casa mia e sono state registrate abusivamente e illegalmente da un personaggio che è uno dei protagonisti di quest’inchiesta su truffe alla Asl”.

Tra le espressioni “poco eleganti”, c’è un “mandagli i controlli e vaffa…” riferito all’ospedale Fatebenefratelli di Benevento, il cui bar è gestito da anni da una società amministrata dal marito della zia del ministro.

Le indagini sulle truffe alla Asl hanno fatto emergere un “direttorio politico-partitico costituito al di fuori di ogni forma di legge” – scrive il gip Flavio Cusani nell’ordinanza cautelare per Pisapia – “che si occupava, in funzione di interessi privati e di ricerca del consenso elettorale, con modalità a dir poco deprimenti e indecorose, di ogni aspetto della gestione dell’Asl”.

Da alcune testimonianze, come riporta l’Ansa, emergerebbero favoritismi verso ditte ‘amiche’ e pagamenti ritardati a svantaggio di altre. Ma sul piano penale ci sono per ora solo le accuse di truffa aggravata e peculato che hanno portato all’arresto di quattro imprenditori, all’obbligo di dimora per l’ex direttore amministrativo della Asl Pisapia e ad un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per Federico Russo, dirigente dell’Unità Farmaceutica della Asl. Nel mirino della procura, l’addebito da parte degli imprenditori alle casse dell’Azienda sanitaria, con l’aiuto di funzionari compiacenti, di prestazioni che non sarebbero mai state eseguite.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Asl, dal 3 al 16 novembre trasferite le attività del poliambulatorio di via XXIV Maggio

redazione 3 settimane fa

Screening gratuiti nel distretto sanitario Alto Sannio Fortore: open Day a San Bartolomeo in Galdo e a Morcone

redazione 2 mesi fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 4 mesi fa

Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content