fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Forestale, sorpresi a bruciare cavi di rame alla periferia di Benevento: denunciate due persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Bruciavano rifiuti in un terreno privato alla periferia della città. Due persone sono state per questo denunciate dal Corpo Forestale dello Stato per il reato di combustione illecita di rifiuti e getto di cose pericolose.

Durante un controllo del territorio, infatti, il personale del Comando Stazione Forestale di Benevento, ha sorpreso due individui mentre erano intenti a bruciare rifiuti: in particolare stavano bruciando la plastica che avvolgeva cavi di rame, peraltro di dubbia provenienza. Il materiale è stato sottoposto a sequestro, così come parte dell’area utilizzata a tale illecito.

Questo intervento effettuato dal personale del Comando Stazione Forestale di Benevento segue quello svolto sempre nel comune di Benevento dove è stata sottoposta a sequestro una vasta area di circa 2500 metri quadrati e consequenziale denuncia all’A.G. di un soggetto responsabile dell’abusivo deposito di rifiuti speciali non pericolosi di circa 1000 mc (provenienti da ristrutturazione e demolizione di edifici).

Il personale del Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Benevento ha intensificato l’espletamento del servizio d’istituto finalizzato alla repressione dei delitti connessi alla preoccupante recrudescenza delle fattispecie connesse alle pratiche sullo smaltimento illecito dei rifiuti, che tanta preoccupazione suscitano all’attualità nell’animo dei cittadini, anche alla luce del recente inasprimento delle pene per il diffuso ed illegale sistema di appiccare il fuoco a cumuli di rifiuti, fonte di inquinamento criminale e dannosissimo per la salute pubblica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content