fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

A Bonito è allarme polpette avvelenate per cani e gatti randagi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Piovono “polpette avvelenate” su Bonito, paese dell’Irpinia, posto ai confini con Apice. In questi giorni sono diversi gli animali, soprattutto cani o gatti randagi, che continuano a morire per avere ingerito polpette contenenti veleno, della tipologia di quello usato contro le lumache.

Contro questo triste fenomeno su Facebook si sono alzate molte voci di indignazione. Sulla pagina “LiberaMente (y) Bonito”, Emilio Mauro Merola così racconta la sua esperienza.

“A Bonito in questi giorni sono morti diversi cani e gatti uno di questi agonizza nella mia bottega; non ho potuto salvarlo, ma non mi sono girato dall’altra parte, nè premurato di postarlo su fb…ho cercato di aiutarlo, sono arrivato tardi. Il mio grande rammarico è anche nel non aver trovato io queste maledette polpette, le avrei ovviamente raccolte o avrei chiamato immediatamente un ente competente… se al posto di quei poveri cani, dei gatti, della gattina che ho raccolto… un bambino, incuriosito da queste curiose polpette…ne avesse raccolta una?? Oggi di Bonito se ne parlerebbe sui media nazionali, si darebbe la caccia al killer…ma quelli erano solo animali..esatto?? Avrebbero però potuto uccidere anche un bambino…in quel caso quindi lo avremmo definito assassino?? Questo non è sufficiente per meritare questo aggettivo?? Ragazzi….impariamo ad armarci, contro l’orrore che spesso abita al nostro fianco”.

Intanto gli altri utenti segnalano anche l’improvvisa scomparsa di molti cani randagi che erano soliti girare per le strade del paese.

La richiesta è che ora il Comune provveda a ripulire la zona da questi bocconi di cibo al veleno, salvando la vita a molti animali, la cui unica colpa è solo quella di essere affamati.

Eri. Far.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

redazione 4 mesi fa

A Benevento anche una papera a passeggio tra le corsie del centro commerciale ‘Buonvento’

redazione 5 mesi fa

Vicenda Terraquarium, il SIAC Europa: ‘Discriminazione mediatica da alcune lobby animaliste’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 10 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 6 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 13 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 13 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content