fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Redazione PAES: approvato dalla Regione Campania il progetto CO-DESIGN

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con decreto dirigenziale n° 293/2013 la Regione Campania ha approvato e ammesso a finanziamento il progetto CO-DESIGN per la redazione del PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile) dell’aggregazione di 15 Comuni che vede Benevento come Comune Capofila.

Lo rende noto il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, che spiega: “Qquesto risultato conferma la qualità progettuale espressa dalla nostra Amministrazione in ambito energetico-ambientale dove siamo particolarmente attivi su più fronti con partnership e progetti di eccellenza come Osservatorio Nazionale Smart City, Ebike0 ed altri.

La pianificazione della sostenibilità energetico/ambientale – continua il sindaco – è stata indicata chiaramente come prioritaria dalla Commissione Europea ed il PAES è il principale strumento che ci consentirà di programmare tutte le azioni da realizzare per raggiungere gli obiettivi proposti dal Programma Europeo Patto dei Sindaci, come previsto dal nostro Programma di Mandato “Benevento Impatto ZERO”.

Ciò che sta alla base dell’aggregazione è lo stesso ingrediente fondamentale che è alla base del Programma Patto dei Sindaci: la consapevolezza che le azioni di ciascuno influiscono sulla vita di tutti e che solo dalla sinergia allargata si possono raggiungere obiettivi che sembrano mere utopie. L’aggregazione CO-DESIGN, dunque, è il frutto dei rapporti di affiancamento istituzionale e tecnico che il Comune capofila sta implementando con forza su tutto il territorio campano, la cui visione comune va ben oltre la semplice unione di territori confinanti e non.

Il nome stesso che abbiamo deciso di dare all’aggregazione ed al progetto vuole significare la necessità di una co-progettazione: questo piano sarà innanzitutto un momento di coinvolgimento attivo e diretto dei cittadini, degli stakeholder, e dei tecnici del territorio; un’imperdibile occasione di mappare in maniera smart il territorio e le sue istanze per non incorrere in una pianificazione imposta, calata dall’alto, che si riveli poi, inevitabilmente, inefficace.

Siamo all’inizio di un percorso importante e condiviso – conclude il sindaco – che durerà 12 mesi in cui continueremo ad implementare una serie di ulteriori strumenti di policy energetico/ambientale i cui dettagli verranno diffusi a breve.”

L’aggregazione assegnataria del finanziamento, di circa 111.000 abitanti, è composta dai seguenti Comuni: Benevento, Solofra, Sant’Agata de’ Goti, Apice, Sant’Angelo a Cupolo, San Marco dei Cavoti, Dugenta, Pesco Sannita, Montefalcone di Valfortore, Summonte, Castelvetere in Valfortore, Campolattaro, San Nazzaro, Arpaise, Sassinoro.

L’ammontare del finanziamento concesso è di 238.596,70 euro, a cui vanno ad aggiungersi 54.330,09 euro cofinanziati dal Comune di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content