fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Villa dei Papi: il 10 gennaio la presentazione del MARSec del futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ambiente e turismo. Sono questi i principali settori sui cui la Regione Campania intende puntare attraverso il MARSec, grazie ad una rinnovata collaborazione con l’agenzia di telerilevamento satellitare e monitoraggio ambientale di Benevento.

L’agenzia sannita, infatti, si sta sempre più affermando come attore emergente nel nuovo scenario nazionale ed internazionale nel mercato dei Servizi di Osservazione della Terra, puntando a diventare il centro di competenza regionale in questo peculiare settore.

L’agenzia, infatti, è ormai pronta per il rilancio industriale dopo l’operazione di privatizzazione avviata alla fine del 2011 e in dirittura d’arrivo entro la metà del 2014, come attestato dai primi incoraggianti risultati conseguiti nello scorso anno soprattutto al di fuori del territorio provinciale (avvio del progetto biennale con l’Agenzia Spaziale Europea, Accordo Quadro con l’Agenzia Spaziale Italiana, Aggiudicazione gara per la realizzazione del SIT del Trentino Alto Adige, Rinnovo di contratti di servizio per diversi comuni, ecc…).

Il “MARSec del futuro” sarà quindi presentato il 10 gennaio alle 17.00, presso la storica sede di Villa dei Papi in Benevento: all’iniziativa prenderanno parte i principali interlocutori regionali con cui il centro ha avuto, in questi mesi, frequenti incontri.

In un simbolico passaggio del testimone, l’evento sarà introdotto dal Commissario Straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, che ha consentito all’agenzia di essere posta sul mercato in condizioni ottimali per il suo rilancio.

Gli obiettivi per il 2014 e la nuova vision industriale saranno presentati dal CEO del MARSec, Salvatore Cincotti che, da socio privato, ha raccolto la sfida di rendere l’agenzia un centro di eccellenza di respiro internazionale.

Spazio, poi, alla Regione Campania con gli interventi sull’utilizzo del MARSec nei due settori strategici dell’ambiente e del turismo. Sulle nuove tecnologie del MARSec per il monitoraggio delle discariche in Campania relazioneranno l’assessore regionale all’ambiente, Giovanni Romano, e il direttore generale dell’Ambiente, Michele Palmieri.

L’uso delle tecnologie innovative del MARSec applicate al rilancio del turismo delle aree interne della Campania sarà illustrato, invece, dall’assessore regionale al ramo, Pasquale Sommese, e dal direttore generale della Programmazione Economica e Turismo della Regione Campania, Giuseppe Carannante.

Il rilancio della cooperazione tra il mondo della ricerca scientifica e le imprese di eccellenza tecnologica è al centro dell’intervento del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo De Rossi.

Infine, le conclusioni saranno affidate al Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Luigi Nicolais, a testimonianza dell’elevato interesse scientifico che l’agenzia sta suscitando a livello nazionale ed internazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 1 giorno fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 1 settimana fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content