fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Terremoto del 29 dicembre, concluso il dispositivo di soccorso dei Vigili del Fuoco: 315 le verifiche effettuate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso alle ore 20 del giorno 6 Gennaio il dispositivo straordinario di soccorso attivato dai Vigili del Fuoco di Benevento a seguito del sisma del giorno 29 Dicembre 2013. Ricordiamo che l’evento sismico di magnitudo 4.9 si era verificato alle 18.08 ed aveva interessato le le province di Caserta e Benevento. La scossa principale era stata fortemente avvertita dalle popolazioni delle province interessate, generando situazioni di paura e l’abbandono della abitazioni da parte di alcune persone. Per alcuni edifici storici e di culto erano state segnalate lesioni o la caduta di calcinacci. 

A Faicchio, nella zona del Titerno, è crollata parte della volta della chiesa della Madonna del Carmine, i vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e a mettere in salvo gli oggetti sacri. Lesioni e caduta di calcinacci anche nella chiesa di San Giovanni. In via Provinciale, invece, un alloggio popolare ha subito diverse lesioni alle strutture portanti.

In totale sono state in totale 315 le richieste di verifiche di stabilità, per edifici ubicati tra i comuni di Faicchio, Pietraroia, Cusano Mutri, Cerreto Sannita e San Salvatore Telesino pervenute al posto di Comando avanzato dei Vigili del Fuoco di Benevento ubicato nel territorio del Comune di Faicchio prima e Telese Terme poi. I caschi rossi sono riusciti ad espletarle tutte. A seguito di tali verifiche sono stati dichiarati inagibili: 4 chiese, 3 fabbricati per civili abitazioni e parzialmente inagibile un presidio sanitario.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 6 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 54 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content