fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Cala il sipario sulla XIV edizione di MusiCometaSannio. Il prossimo anno nel segno di una forte sinergia istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La XIV edizione di MusiCometaSannio, svoltasi dal 22 Dicembre 2013 al 6 Gennaio 2014, si è conclusa con successo e nel segno di una futura e forte sinergia tra l’Accademia Progetto Musica Unasp Acli di Airola, il Comune e la Pro Loco di Airola e l’Unione Arte e Spettacolo della Acli di Benevento.

In occasione dell’ultimo appuntamento della rassegna, organizzata dall’Accademia Progetto Musica Unasp Acli di Airola per il quattordicesimo anno consecutivo, che ha visto protagonisti il “Neapolis String Quartet”, il violino solista M* Patrizio Rocchino e l’attore Angelo Maiello sulle note delle Quattro Stagioni di Vivaldi, il sindaco di Airola Michele Napoletano e il presidente della Pro Loco Ivo Visciano hanno assicurato il massimo sostegno per le edizioni future della manifestazione concertistica al fine di conservare “una iniziativa culturale di qualità degna della tradizione e della storia musicale del territorio airolano”.

Il presidente delle Acli di Benevento, Filiberto Parente, ha, inoltre, annunciato che “una parte del cinque per mille, destinato dagli utenti dei servizi forniti dalla Acli provinciali, sarà devoluto all’Accademia Progetto Musica di Airola per salvaguardare e valorizzare il capitale sociale umano in essa impegnato nelle attività di promozione e divulgazione culturale-musicale”.

Intanto, i concerti organizzati nell’ambito della XIV edizione di MusiCometaSannio hanno ottenuto un ampio consenso di pubblico, che ha potuto ancora una volta fruire in maniera gratuita della musica da camera proposta dai diversi artisti che si sono avvicendati nei diversi luoghi che hanno ospitato le loro esecuzioni. Alla rassegna, di carattere itinerante, è da sempre legato l’obiettivo di valorizzare le risorse artistiche e architettoniche di Airola, un obiettivo che comunque rimarrà costante, anche se è probabile, da quanto ha annunciato il presidente dell’Accademia Progetto Musica nonché direttore artistico della rassegna, Carmine Ruggiero, “dalla prossima edizione solo un luogo, forse il teatro dell’I.P.M. sarà deputato ad ospitare l’iniziativa a causa di una circolare diocesana del 2013 che vieta l’utilizzo delle chiese per concerti di carattere non prettamente sacro”.

Talento indiscusso dei musicisti, provenienti dalle più importanti istituzioni musicali d’Italia e vivacità delle proposte musicali, sono stati gli ingredienti preziosi per un’edizione programmata sotto il segno di una crisi economica forte e che ha lasciato sempre meno spazio alla cultura. Ma il successo consacrato dal pubblico testimonia che anche in tempi di crisi una buona dose di volontà e caparbietà da parte degli organizzatori e tanta qualità premiano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 giorno fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content