fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Atletico Foglianise: cala il sipario sulla Befana Cup

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La mattinata umida ed una leggera nebbia non hanno frenato l’entusiasmo delle squadre che Lunedì sei gennaio presso il campo sportivo di Foglianise hanno disputato le fasi finali del Befana Cup, il torneo di calcio giovanile organizzato dalla locale scuola calcio “Atletico Foglianise”giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Ad aggiudicarsi l’ambito trofeo sono state la Scuola Calcio Valle Telesina nella categoria esordienti con la Grippo DRS di Luigi De Rosa al secondo posto e la scuola Calcio GC Iannucci per la categoria Pulcini e piazzamento d’onore per la Polisportiva Mainolfi. Il riconoscimento più ambito e prestigioso è stato comunque il “Premio Disciplina e Fair Play” assegnato dagli organizzatori alla Scuola Calcio Valle Telesina.

“Questo riconoscimento alla Scuola Calcio Valle Telesina è la dimostrazione che quando si lavora bene, con passione e competenza, oltre ai risultati sportivi è possibile raggiungere anche obbiettivi legati alla disciplina, all’educazione ed al fair play – dichiara Domenico Intorcia, responsabile organizzativo della manifestazione – spesso anzi troppo spesso, nel calcio giovanile si da troppa importanza al risultato, alla vittoria ad ogni costo, mettendo in secondo piano o addirittura tralasciando quei valori che servono alla crescita prima umana e poi sportiva.”

A fronteggiarsi in questa IV Edizione del torneo, circa 400 piccoli atleti raccolti in circa 20 squadre, raggruppate in categorie che comprendono dai piccoli amici, fino agli allievi, per un totale di 50 partite. Non è aumentato solo il numero delle squadre,ma anche il livello tecnico delle compagini partecipanti, lo dimostra il fatto che a presenziare agli incontri c’erano osservatori di squadre professionistiche in particolare osservatori della SS. Juve Stabia, che grazie alla collaborazione con il responsabile Scuoting Saby Mainolfi, ha concesso il patrocinio all’evento sportivo.

Il 29 Dicembre c’è stato il fischio d’inizio con due triangolari per la categoria Allievi ed il giorno successivo stessa formula di svolgimento per la categoria giovanissimi.I giorni 2 e 3 gennaio sono stati dedicati alle fasi eliminatorie delle categorie dell’attività di base : Piccoli Amici, Pulcini ed Esordienti,ed il giorno 4 gennaio c’è stata un esibizione di calcio femminile tra la squadra dell’Atletico Foglianise ed il Real Cerreto.Rientrava tra gli eventi del Befana Cup anche il triangolare organizzato in memoria del Mister Andrea Marcarelli che lo scorso anno ci ha lasciato.

Il Torneo “Befana Cup” è divenuto in questi anni non solo il più atteso appuntamento sportivo delle festività natalizie, ma anche l’occasione per un momento di ritrovo e di aggregazione sociale che coinvolge intere famiglie e tanti, tantissimi ragazzi e ragazze.

Cala così il sipario sul torneo Befana Cup, diventato ormai uno degli eventi più attesi del panorama calcistico giovanile. Queste le società che hanno partecipato al torneo:Scuola Calcio Atletico Foglianise(società organizzatrice), Real Apice, Polisportiva Mainolfi, Solo.Amor.Telis, Molinara, S.S. San Rocc di Paduli, Scuola Calcio Grippo DRS, Cesare Ventura, Real Telesia, Scuola Calcio GC Iannucci, Olimpia Riccia, Polisportiva Laurentina, Scuola Calcio Valle Telesina, e la scuola calcio Sannio SportAcademy, e Real Cerreto.

“Per organizzare e portare avanti un evento di questo calibro – dichiara il Presidente della società organizzatrice Stefano Caporaso – è necessario avere collaboratori e dirigenti vigili e meticolosi che, grazie a Dio, ogni anno si confermano tali: sono numerose le persone da ringraziare ma in primis mi sembra giusto ringraziare Domenico Intorcia,Francesco Della Mura, Carlo De Filippo,Oscar Pedicini, e Carmen Tedino,le vere anime dell’organizzazione del Torneo.

Grazie comunque a tutti coloro che con il loro piccolo ma per noi grande aiuto si impegnano per rendere speciale questo appuntamento sportivo.

Ma soprattutto Grazie a tutti gli amici che ogni anno partecipano a questa iniziativa sportiva da Dirigenti, da istruttori, da giocatori e/o da spettatori, rendendola unica nel suo genere per la grande capacità di accogliere i “giovani di tutte le età”! Un arrivederci alla prossima edizione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 anni fa

Scuola Calcio Atletico Foglianise, concorso di disegno per studenti su sport e aggregazione

10 anni fa

Scuola Calcio Atletico Foglianise: tutto pronto per la nuova stagione

10 anni fa

Foglianise, “Atletico Summer Camp” è il ritmo dell’estate

10 anni fa

Foglianise, successo per la prima edizione del “Soccer Dream Cup” riservato ai piccoli

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 4 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 4 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 5 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 4 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 4 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 5 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content