fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Comune di Benevento: il Consiglio Comunale approva il cambio statutario e la ricapitalizzazione dell’Amts

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si avvia ad una conclusione l’intricata vicenda dell’Amts (l’azienda di trasporto urbano del Comune di Benevento). Il Consiglio Comunale, riunitosi in seduta straordinaria urgente, ha infatti approvato i due punti all’ordine del giorno: il cambio di statuto della municipalizzata e la ricapitalizzazione della stessa.

Due passaggi fondamentali per permettere la sopravvivenza nel breve periodo dell’azienda e offrire un futuro agli oltre 90 dipendenti.

Con 27 voti l’assise ha approvato le modifiche stutarie: in pratica l’Amts spa diverrà un’azienda in house e quindi una società soggetta a controllo analogo. Palazzo Mosti, dunque, avrà un potere assoluto di direzione, coordinamento e supervisione dell’attività della società.

L’unico ad astenersi dalla votazione è stato il consigliere d’opposizione Capezzone, che nel suo intervento ha prima attaccato la maggioranza per “la velocità con cui ha voluto ‘sbrigare’ la pratica Amts, nonostante – secondo il consigliere del centro destra – sia una delle questioni più spinose, che riguarda tutte le amministrazioni comunali che si sono alternate a Palazzo Mosti”.

Un intervento che non ha mancato di suscitare polemiche tra i numerosi dipendenti dell’Amts presenti in aula.

Successivamente nell’assise si è discusso del secondo punto all’ordine del giorno: la ricapitalizzazione della municipalizzata. Passo necessario è stato la presa d’atto del Consiglio del piano industriale redatto dalla Segesta.

Il consigliere di maggioranza Lanni, dopo aver ribadito la volontà di votare la ricapitalizzazione della municipalizzata, ha voluto chiarire alcuni aspetti: “Mi lascia perplesso che il piano rinvii gli investimenti al 2015 – ha dichiarato -. L’Amts – ha proseguito – necessita di un piano di comunicazione efficace ed efficiente”.

Critiche sono giunte anche dall’opposizione con i consiglieri che hanno definito il piano industriale poco chiaro, ma soprattutto non sufficiente a garantire un futuro all’Amts. Carmine Nardone ha poi annunciato di volersi dimettere dal suo ruolo istituzionale.

Decisa la risposta del primo cittadino Fausto Pepe, che ha spiegato che il piano industriale è stato redatto su precise indicazioni dell’amministrazione comunale e poi ha aggiunto: “Il nostro unico problema si chiama Portarufina”.

La ricapitalizzazione, che avverrà attraverso la cessione della struttura del parcheggio di Portarufina e del capannone industriale ex Geripa di contrada Olivola, è stata votata e approvata dall’assise con 19 voti favorevoli e 6 contrari. Ora non resta che attendere il prossimo 11 gennaio quando ci sarà il parere finale dei giudici per quanto riguarda la questione del concordato, forse ultimo tassello della una vicenda.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 10 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 24 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content