fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 30 dicembre 2013

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    SISMA NEL SANNIO: PAURA A CUSANO E FAICCHIO
    Una scossa di terremoto di magnitudo 4.9 è stata registrata questa sera alle 18:08 in Campania. L’epicentro del sisma, secondo quanto riferito dall’Ingv, è stato localizzato a San Potito Sannitico, in provincia di Caserta. Il movimento tellurico è stato avvertito anche a Benevento e in molti comuni sanniti confinanti con il territorio casertano. A Faicchio, nella zona del Titerno, la scossa di ieri ha creato qualche danno. Parte della volta della chiesa della Madonna del Carmine, infatti, è crollata e i vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e a mettere in salvo gli oggetti sacri.

    BOTTI ILLEGALI: NEI GUAI 2 BENEVENTANI
    Sono stati scoperti con botti di fattura artigianale e di provenienza illecita, equiparabili a dei veri e propri ordigni esplosivi. Per questo motivo un 32enne, A.C., e una 51enne, R.C., entrambi di Benevento, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica dai carabinieri del Comando Provinciale. Il 32enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato mentre trasportava, all’interno del portabagagli della sua auto, 13 botti ad alto potenziale. Per la 51enne casalinga, invece, decisiva è stata la perquisizione domiciliare al Rione Libertà dove i militari hanno rinvenuto 10 ordigni.

    CACCIAVANO NELL’OASI DEL WWF: 2 DENUNCE
    Due denunce a piede libero ed un foglio di via obbligatorio per l’esercizio dell’attività venatoria in una zona interdetta. Una pattuglia della Polizia provinciale, ha effettuato una perlustrazione nell’area dell’Oasi del WWF di Campolattaro dove erano stati segnalati dai carabinieri tre individui intenti a cacciare. Al termine della perlustrazione è stato individuato all’interno dell’Oasi un terzetto sospetto: due persone di questo erano armate di fucile da caccia e per loro è scattata la denuncia a piede libero. Per la terza, disarmata, la pattuglia ha provveduto all’accompagnamento presso la Caserma dei Carabinieri di Pontelandolfo: qui i militi dell’Arma, constatato che si trattava di un pregiudicato per reati specifici, ha emesso un foglio di via obbligatorio.

    IL CONCERTO DI CAPODANNO AL TEATRO MASSIMO
    In attesa della nomina del nuovo commissario dell’Ept, che dovrebbe avvenire tra qualche giorno, il XXV Concerto di Capodanno dell’orchestra sinfonica di Sofia, diretta dal maestro Leonardo Quadrini, si farà. Al Teatro Massimo sono attesi 200 turisti provenienti da tutta Italia. Per gli organizzatori bisognerà puntare sulla cultura per incoraggiare lo sviluppo e il turismo nel Sannio e nella città. “E’ perciò, necessario – dicono – ripensare le politiche culturali e distribuire meglio le risorse economiche”.

    A SAN GIORGIO LA MOlArA IL “NATALE A LA TERRA”
    Tra vicoli, sottani e cantine, i sangiorgesi hanno ospitato ancora una volta il “Natale a’ la Terra”. Tradizioni, strumenti antichi e gastronomia popolare, insieme con musica dal vivo, balli e buon vino hanno scaldato l’animo dei visitatori del centro fortorino. Il “Natale a’ la Terra”, organizzato anche quest’anno dalla Pro Loco di San Giorgio la Molara si prepara l’anno prossimo a festeggiare il ventennale di una manifestazione particolarmente sentita da tutti i sangiorgesi.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 23 ore fa

    Wg flash 24 dell’8 agosto 2025

    redazione 2 giorni fa

    Wg flash 24 del 7 agosto 2025

    redazione 3 giorni fa

    Wg flash 24 del 6 agosto 2025

    redazione 4 giorni fa

    Wg flash 24 del 5 agosto 2025

    Dall'autore

    redazione 9 ore fa

    Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

    Giammarco Feleppa 11 ore fa

    Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

    redazione 11 ore fa

    Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

    redazione 12 ore fa

    Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

    Primo piano

    redazione 9 ore fa

    Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

    Giammarco Feleppa 11 ore fa

    Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

    redazione 12 ore fa

    Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

    redazione 15 ore fa

    Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.