fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, i sindacati annunciano lo sciopero per il 13 gennaio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo in data odierna formulato dichiarazione di sciopero per il giorno 13 gennaio 2014 dei lavoratori operanti nel Servizio Trasporto Infermi in 118 dell’ASL di Benevento e Provincia. La coerenza è la responsabilità dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali non paga”. Ad affermarlo in una nota sono Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Usb.

Ancora una volta – scrivono in una nota congiunta – il Direttore Generale dell’ASL non mantiene gli impegni assunti sia in sede Prefettizia in data 24 ottobre in merito alla salvaguardia dei livelli occupazionali, retributivi e normativi in favore dei lavoratori e confermati in data 22 novembre 2013 nel corso di apposito incontro che aveva portato alla sospensione della procedura di passaggio di cantiere tra gli attuali gestori e la subentrante Confederazione Nazionale delle Misericordie e alla contestuale revoca dello sciopero già proclamato per il 2 dicembre scorso.

La Confederazione delle Misericordie – aggiungono – ha dichiarato e confermato che applicherà il CCNL delle Misericordie d’Italia il che comporta una perdita economica netta di 300 euro per lavoratore non rispettando il punto 7.2 del capitolato d’appalto.

Siamo molto preoccupati dalla volontà della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia di assumere i 120 lavoratori con le Federazioni Locali (Misericordia Solopaca per il SAUT di San Salvatore T., Misericordia Benevento per i SAUT di Benevento, etc..). In tal modo – continuano – si rischia di creare una interposizione fittizia di manodopera e di produrre notevoli difficoltà in tema di univocità del servizio. Siamo ancora in attesa di dettagliate risposte in merito sia dalla Confederazione delle Misericordie d’Italia che dalla Dirigenza dell’ASL di Benevento.

Abbiamo in cantiere – proseguono i sindacati – una serie di iniziative che concorderemo con i lavoratori nel corso di una Assemblea che si terrà Venerdì 3 gennaio 2014.

Abbiamo deciso con i lavoratori del 118 di organizzare un incontro con le istituzioni, i parlamentari nazionali e regionali, ed il vertice aziendale ASL per delineare con chiarezza un percorso che salvaguardi i diritti dei cittadini e dei lavoratori e che veda chiare assunzioni di responsabilità da parte di tutti.

Nel frattempo – concludono le sigle – abbiamo interessato la Commissione Speciale per la trasparenza e per il controllo delle attività della regione Campania e degli collegati e dell’utilizzo di tutti i fondi per le idonee verifiche del caso e come è già noto abbiamo formulato un esposto al Procuratore della Repubblica di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content