fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Biennale di studi sui Longobardi: 16 studiosi per il Comitato scientifico. C’è anche l’ex ministro Ortensio Zecchino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 16 i docenti, provenienti da diverse Università italiane, che costituiranno il Comitato scientifico per l’istituzione della “Biennale” di studi sui Longobardi e per l’organizzazione della prima edizione di “Arechi II , il Ducato e il Principato di Benevento”. Si tratta di un periodo di incontri e convegni, anche di carattere internazionale, sulla presenza dei longobardi sul territorio beneventano e nel Meridione d’Italia.

L’obiettivo del progetto, definito con delibera provinciale il 10 Ottobre scorso, è quello di promuovere e diffondere la conoscenza dell’Italia meridionale longobarda.

La nomina degli studiosi – presente nell’elenco anche Ortensio Zecchino, ex ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – è avvenuta per decreto del Commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, il 27 Dicembre scorso e pubblicato oggi sull’albo pretorio on line dell’Ente. E’ stato stabilito, inoltre, che gli incarichi saranno a titolo gratuito e non prevedono indennità, compensi o rimborsi spese.

Di seguito i nomi degli incaricati: Francesco Abbate, Università del Salento; Gabriele Archetti, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia; Claudio Azzara, Università di Salerno; Angelo Baronio, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia; Errico Cuozzo, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Carlo Ebanista, Università del Molise; Bruno Figliuolo, Università di Udine; Mario Iadanza, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Chiara Lambert, Università di Salerno; Bruno Luiselli, Accademia dei Lincei; Elda Morlicchio, Università di Napoli L’Orientale; Maria Luisa Nava, Museo del Sannio; Alessandra Perriccioli, Seconda Università di Napoli; Francesco Sabatini, Accademia della Crusca; Marcello Rotili, Seconda Università di Napoli; Ortensio Zecchino, Link Campus University, Roma.

Nominati anche i componenti del Comitato di Programma: Errico Cuozzo, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Carlo Ebanista, Università del Molise; Mario Iadanza, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Marcello Rotili, Seconda Università di Napoli e Ortensio Zecchino, Link Campus University di Roma.

I componenti del comitato organizzatore sono Maria Felicia Crisci, esperta e già assessore alla Cultura della provincia di Benevento, e Marcello Rotili della SUN.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content