fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Domani Consiglio Comunale sull’Amts. I sindacati: “Sia approvata la ricapitalizzazione della società”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti hanno inviato una nota in merito al consiglio comunale di Benevento sulla ricapitalizzazione dell’Amts, in programma domani pomeriggio a Palazzo Mosti.

“Abbiamo saputo attraverso gli organi di stampa – scrivono le sigle – che lunedì 30 dicembre 2013 è stato convocato il Consiglio Comunale per la ricapitalizzazione finanziaria dell’Azienda Amts di Benevento, per la sua trasformazione in società in house, per il piano di rientro finanziario e per discutere sugli arretrati economici maturati e non percepiti dai dipendenti Amts.

E’ da un anno che Filt Cgil, Cisl Fit e Uil Trasporti, insieme a tutti i dipendenti, stanno mettendo in campo tutte le azioni di lotta possibili a difesa dell’azienda e dei suoi lavoratori, è da un anno che stanno rischiando sulla loro pelle le conseguenze sia economiche che legali che le azioni di lotta comportano. Per non parlare poi dei disagi che, spesso, i cittadini di Benevento devono subire a seguito delle azioni di lotta (scioperi ecc.) che vanno posti in essere per la difesa del posto di lavoro, della paga e della stessa Azienda.

Ovviamente per Filt Cgil, Cisl Fit e Uil Trasporti, e per tutti i dipendenti, – aggiungono nella nota – quello del 30 è un appuntamento importante perché il Consiglio Comunale deve decidere il futuro dell’Amts e dei suoi cento dipendenti, per non parlare dell’intero indotto (altri posti di lavoro) che un’Azienda di trasporto urbano coinvolge attraverso le sue molteplici esigenze e attività.

Il Consiglio comunale deve decidere sull’esistenza e sulla continuità operativa di un’Azienda che espleta un servizio “sociale” rivolto soprattutto a dare un beneficio ai cittadini di Benevento e ai cittadini della nostra Provincia, un servizio che i dipendenti Amts, tra mille difficoltà, senza gli stipendi bloccati dalla procedura di concordato in continuità e senza certezze per il futuro, molto responsabilmente stanno garantendo.

L’intento – proseguono – è quello di evitare continui e gravi disagi di mobilità per i cittadini di Benevento, che – a dire la verità – comprendono e capiscono le difficoltà che i lavoratori dell’Amts hanno attraversato durante tutto l’anno 2013.

Bisogna necessariamente uscire fuori dal Concordato Preventivo in modo da liberare l’Azienda da questa situazione finanziaria insopportabile per la tranquillità operativa ed economica dei dipendenti.

Come Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Cisl Fit e Uil Trasporti confidiamo nella speranza che lunedì l’intero Consiglio Comunale si riunisca, discuta e, infine, approvi la ricapitalizzazione dell’Amts per la salvaguardia dei cento posti di lavoro in una Città che non naviga certo nell’oro.

I cittadini di Benevento e i dipendenti tutti saranno sicuramente grati all’intero Consiglio Comunale se saprà proficuamente e responsabilmente affrontare e risolvere una problematica, importante ai fini della crescita della Città, qual è quella del trasporto pubblico urbano.

Come organizzazioni sindacali Filt Cgil, Cisl Fit e Uil Trasporti, insieme a tutti i dipendenti Amts liberi dal servizio, saremo presenti e vigileremo sicuramente sull’andamento dei lavori che l’intero consiglio comunale porterà avanti. Ci auguriamo che si prendano decisioni positive per il bene della Città, per la garanzia di continuità del servizio e per il bene di cento famiglie che possono continuare a vivere grazie a questo lavoro.

E’ chiaro – concludono nel comunicato – che, se per qualsiasi motivo, la partita della ricapitalizzazione dell’Amts e quant’altro non dovesse andare a buon fine, le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Cisl Fit e Uil Trasporti, insieme ai dipendenti tutti, metteranno in campo tutte le forme di lotta possibili a difesa del proprio futuro lavorativo, nonché di un’esistenza dignitosa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content