fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Paolo V: domani alle ore 17 si inaugura la mostra “Benevento in… fotografia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 21 dicembre all’8 gennaio il Comune di Benevento, in collaborazione con l’Accademia di Fotografia “Julia Margaret Cameron”, organizza nei locali di Palazzo Paolo V la mostra “Benevento in… fotografia”, che prevede quattro percorsi visivi attraverso la storia, la cultura e il quotidiano.

La mostra, con la direzione artistica di Angelo Orsillo, verrà aperta domani 21 dicembre alle ore 17. Il programma prevede la presentazione della storica dell’arte Ilaria Rossi, attualmente collaboratrice del Museo degli Uffizi, e al vernissage sarà presente anche l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio.

Protagonisti del nuovo progetto culturale dell’Accademia di Fotografia sono tre interessanti fotografi ampiamente conosciuti nel mondo dell’arte nazionale ed internazionale: Antonio Manta con il racconto fotografico “19 mq2 di inferno” (già in mostra a Parigi), Davide Conti con “Biblican Mith and Epic Heroes” e Paolo Pagni con “Diventare Platino Palladio”. Quarto protagonista dell’esposizione sarà, infine, il gruppo dell’Accademia di fotografia “Julia Margaret Cameron”, che presenterà “Benevento in polaroid”.

Si tratta, dunque, di quattro percorsi visivi, ognuno con un proprio linguaggio e una propria storia di fondo, accomunati però da una fine ed elevata espressione tecnica e artistica. Le opere di Antonio Manta si stigmatizzano in una visione cruda e dura di “inferno sulla terra”, attraverso un lessico concretamente reale. Davide Conti affronta l’ideale scontro tra bene e male, reso con una sapiente costruzione delle figure ispirate alla storia e alla letteratura.

Paolo Pagni mette in mostra le superbe stampe al platino-palladio, tecnica “tradizionale” in grado di far emergere, attraverso armoniose gradazioni, tutti dettagli dell’immagine, sfociando in un assoluto sentimento coinvolgente. Il percorso espositivo termina, infine, con i lavori prodotti dall’Accademia di Fotografia “Julia Margaret Cameron”, sempre attenta alla città di Benevento, questa volta scandagliata attraverso lo sguardo retrò delle polaroid.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 4 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 9 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 7 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 9 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content