fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Strisce blu e parcheggi a pagamento. I grillini chiedono spiegazioni al Comune sull’ “illogica gestione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci chiediamo e chiediamo alla spettabile amministrazione chiarimenti circa la logica della illogica gestione della cosa pubblica e chiediamo altresì se si sta prevedendo un piano traffico intelligente e non sempre relegato a mero esercizio contabile per far quadrare i conti a discapito della cittadinanza. Intanto ci spiegate come mai noi cittadini dobbiamo pagare il parcheggio in strisce blu se tali strisce solo illegittime? Non lo diciamo noi ma il codice della strada: i parcheggi a pagamento delimitati dalle strisce blu sono da ritenersi illegittimi se sono posti all’interno della carreggiata occupandola anche solo parzialmente”.

Lo scrivono i grillini sanniti, che hanno presentato una lettera a Palazzo Mosti per chiedere chiarimenti in merito ai parcheggi a pagamento. 

“L’articolo 7 sulla “Regolamentazione della circolazione nei centri abitati” comma 6 afferma infatti che: «Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata, in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico.»

L’area di parcheggio viene definita un’ “area o infrastruttura posta fuori della carreggiata, destinata alla sosta regolamentata (o non) dei veicoli”. (art. 3 c. 1 n°34 C.d.S.)

Le “aree di parcheggio” devono avere una serie di caratteristiche tecniche e strutturali, fra la quali (ma non solo) il fatto di essere ubicate fuori dalla carreggiata;

I Sindaci – aggiungono gli esponenti del Movimento 5 Stelle – possono subordinare la sosta dei veicoli al pagamento di una somma di denaro, ma possono farlo solo in apposite “aree destinate al parcheggio”;

I margini della carreggiata occupati dai veicoli in sosta con le modalità stabilite dall’art. 157 C.d.S. non sono affatto “aree di parcheggio” (almeno non per il Codice della Strada).

Da ciò ne deriva quindi che le cosiddette “Zone Blu”, ovvero gli stalli di sosta a pagamento istituiti ai margini delle strade cittadine deputate allo scorrimento del flusso veicolare (vedi Viale Mellusi, Viale Atlantici ecc..), sono di fatto giuridicamente illegittime.

“In realtà la legge prevede due requisiti: 1) aree fuori dalla carreggiata; 2) e comunque che consentano la sosta senza intralciare lo scorrimento del traffico. Quindi, per fare un esempio, uno slargo delimitato da un cordolo che lo separa dalla strada di scorrimento può essere sicuramente adibito a parcheggio a pagamento, mentre i bordi delle strade mai (a meno che non siano stati ricavati cordoli di protezione all’inizio e alla fine). Risultato: il 95% delle strisce blu è irregolare!”.

Questo lo sappiamo noi, la maggior parte dei cittadini no… ma lo sapete molto bene anche Voi, giusto? Siete sempre attenti a cercare modi per spremerci come limoni, vero?

Infatti, carissimi amministratori – proseguono nella lettera – è un bel trucchetto quello di restringere la carreggiata con la misteriosa comparsa di strisce bianche tratteggiate lungo le strisce blu, rendendole a questo punto legittime e restando illegittime le strisce bianche.

Invece di pensare alle cassa, per far entrare più soldi da utilizzare per la vostra cattiva gestione, non pensate a dedicare parte della carreggiata al transito delle biciclette?

Questo non è possibile, dovrebbe essere gratuito o anche qui vi inventate qualcosina per incassare dei bei soldoni?

E Voi siete l’amministrazione che ama Benevento e i beneventani!!! Attenzione, però, che a tirar troppo la corda prima o poi questa si spezza…….

Chiediamo, pertanto, – conclude la missiva – che vengano rimosse le strisce blu, i cittadini non sono mucche da mungere, esigiamo un piano traffico a misura del cittadino e non per le casse senza fondo del Comune ed infine vogliamo la pubblicazione sul sito del piano stradale con ripartizione strade tra aree di sosta a pagamento e gratuite, soste per disabili e carico e scarico merci”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

M5S, il GT Valle Caudina: “Principi e scelte programmatiche per le aree interne sono incompatibili con Mastella”

redazione 1 mese fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

redazione 2 mesi fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

redazione 2 mesi fa

Parcheggi, il PD: “Con subentro nuovo gestore tariffe in aumento, cittadini ulteriormente penalizzati”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 1 ora fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 1 ora fa

Benevento, addio a don Pompilio Cristino: ritrovato senza vita in sagrestia

redazione 2 ore fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, addio a don Pompilio Cristino: ritrovato senza vita in sagrestia

redazione 2 ore fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 3 ore fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Scuole Torre e Sala, trasloco per 36 mesi all’Istituto Mezzini: per il Comune affitto da 200mila euro l’anno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content