CRONACA
Cultura della legalità: i carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto “Villanacci” a Cautano

Ascolta la lettura dell'articolo
Ancora una volta l’Arma dei Carabinieri sale in cattedra: dopo gli incontri tenutisi a Foglianise (sul significato della ricorrenza del 4 Novembre e con personale del Nas), San Leucio del Sannio – Edificio Scolastico di Apollosa, Paolisi e Airola (sui botti di fine anno), stamane, circa 120 alunni dell’Istituto Comprensivo “don Tullio Villanacci” (elementari e medie) di Cautano hanno preso parte alla conferenza tenuta dal Comandante della locale Stazione Carabinieri Maresciallo Capo Raffaele Panella.
Nel corso dell’incontro si è dato ampio spazio alla Legalità ed alle sue devianze: pirateria stradale, dipendenze da alcool e droghe, bullismo, violenza negli stadi, computer-crimes
Ed i ragazzi, come di consueto, hanno risposto all’appuntamento con vivo e partecipato interesse: la discussione, avvenuta alla presenza del corpo docente è stata dominata dalle domande dei ragazzi, consapevoli della concretezza e dell’attualità degli argomenti trattati.
L’iniziativa, coordinata dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, rientra nell’impegno “progettuale” che , da tempo, l’Arma dei Carabinieri sta tenacemente portando avanti – di concerto con le altre Istituzione della società – nel risveglio e nella formazione delle coscienze sulle diverse tematiche del vivere civile.
In conclusione, la “digressione” sull’Arma dei Carabinieri, la sua storia, le sue funzioni, la sua organizzazione ed il suo ruolo nel contesto delle Istituzioni democratiche.