fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, l’istituto comprensivo partecipa al progetto nazionale “Coloriamo il nostro futuro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituto comprensivo di Telese Terme parteciperà al progetto nazionale dal titolo “Coloriamo il nostro futuro”, che da 13 anni promuove la cittadinanza attiva nei ragazzi grazie al coinvolgimento dei Consigli Comunali junior. L’obiettivo è quello di far sì che i Consigli Comunali junior possano interagire con le Amministrazioni Comunali al fine di garantire la tutela dell’ambiente e dei parchi in particolare. Alla rete nazionale aderiscono al momento 80 scuole inserite nelle aree di quattordici parchi nazionali e dodici Regioni.

Dal 15 al 18 Maggio a Telese Terme si terrà un convegno organizzato dall’I.C. di Telese Terme in collaborazione con l’Unione dei Comuni “Città Telesina”.

“ L’evento che organizzeremo nel mese di maggio nella nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco Pasquale Carofano – riveste una straordinaria importanza perché grazie ai ragazzi dei Consigli Comunali junior che partecipano ai convegni, insieme ai loro docenti e agli Amministratori, si assicura una importante promozione del territorio, in modo da destagionalizzare l’affluenza turistica in tutta la nostra Valle Telesina e nell’intero Sannio”.

Si prevede, infatti, l’arrivo di 300-350 persone provenienti da tutta Italia tra Amministratori, Dirigenti Scolastici, Docenti accompagnatori e Sindaci Junior.

“La costante efficace collaborazione tra Comune e istituto comprensivo di Telese Terme – viene sottolineato in una nota – si sta rivelando particolarmente produttiva sia nel campo dell’offerta formativa per gli studenti sia sul piano della promozione territoriale”.

“La sinergia con il Comune e l’adesione al Progetto “Coloriamo il nostro futuro” – conclude la nota – hanno determinato una serie di attività da parte dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo che si sono tramutate in azioni concrete di promozione del territorio con un immediato ritorno di immagine e di visibilità. Riprova ne sono le tante richieste, da parte di istituti comprensivi di tutta Italia, di itinerari turistici del nostro Sannio in vista dell’organizzazione delle tradizionali gite scolastiche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content