fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Microcredito e servizi per il lavoro. La Camera di Commercio apre uno sportello informativo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio di Benevento apre lo sportello informativo per l’orientamento e l’accompagnamento al microcredito del progetto “Microcredito e Servizi per il Lavoro”.  Il progetto s’inserisce nell’ambito delle attività cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo (FSE) – PON “Governance e Azioni di Sistema” 2007-2013 – ed è attuato dall’Ente Nazionale per il Microcredito su mandato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale delle politiche dei servizi per il lavoro.

L’obiettivo è di contribuire alla diffusione della cultura del microcredito quale strumento d’inclusione lavorativa e sociale.
È il primo esperimento di rete pubblico-privata che coinvolge centri per l’impiego, comuni, camere di commercio e soggetti che erogano microcredito a livello locale per fornire informazioni qualificate e costantemente aggiornate, oltre ad una prima assistenza tecnica sull’offerta di microcredito e sui servizi di accompagnamento all’autoimprenditorialità a livello territoriale.

La piattaforma informatica( www.retemicrocredito.it), grazie all’interazione di tutti i soggetti interessati, consentirà lo studio del comportamento dell’utenza degli Sportelli e testerà l’effettivo avvio di nuova imprenditorialità, soprattutto da parte di coloro che a causa di variabili esterne alla loro volontà sono considerati non bancabili dal sistema del credito tradizionale (donne, immigrati, giovani NEET, cassintegrati e lavoratori in mobilità).

È proprio a questa fascia di utenza ritenuta non bancabile ma potenzialmente produttiva – che si rivolge questo progetto di microcredito.

“La Strategia Europa 2020 individua nell’autoimpiego e nella micro-imprenditorialità due strumenti di politica attiva del lavoro che possono favorire l’occupabilità di coloro che sono privi di un lavoro, in particolare giovani, over 50, percettori di ammortizzatori sociali, donne, immigrati” – afferma il presidente della Camera di Commercio, Gennarino Masiello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 mese fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 3 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content