fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sorpassi pericolosi ed alcol: ritirate 4 patenti di guida nel weekend

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività programmate dal Compartimento della Polizia Stradale per la Campania ed il Molise ed in linea con le direttive impartite dal Questore di Benevento dott. Salvatore La Porta, tendenti a monitorare qualsivoglia forma d’illegalità, anche per questo weekend la Polizia Stradale di Benevento, diretta dal dott. Renato Alfano, ha disposto specifici servizi di contrasto ai comportamenti di guida pericolosi, quali la guida sotto influenza dell’alcol.

Nel corso della notte odierna il personale della Polizia Stradale ha sottoposto ad accertamenti del tasso alcolemico 37 conducenti; tra questi un conducente di 26 anni, a cui è stato riscontrato un tasso di alcolemia di 1,40 g/l ben oltre la soglia legale dello stato di ebbrezza pari a 0,50 g/l ed a un altro conducente di 28 anni a cui è stato riscontrato un tasso alcolemico di 0.62 g/l.. Entrambi sono stati deferiti per il reato di Guida sotto l’influenza dell’alcool, con il ritiro immediato della patente di guida.

Altre due patenti sono state ritirate nella giornata di ieri per sorpassi azzardati e pericolosi effettuati in curva.

Espletati anche servizi di controllo elettronico della velocità sui tratti a maggior rischio incidentalità, a mezzo apparecchiature Autovelox e Telelaser.

Complessivamente nel weekend sono state contestate 56 violazioni al C.d.S, tra cui figurano anche due veicoli sospesi dalla circolazione per mancata revisione nei termini, e due sequestri di veicoli per mancanza della copertura assicurativa.

I servizi attuati nel fine settimana, finalizzati principalmente a prevenire l’incidentalità stradale, hanno contribuito ad elevare le condizioni di sicurezza della viabilità nella provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 3 settimane fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

redazione 3 settimane fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content