fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Regione incontra i Forestali, Iannace: “Confronto positivo. Ora riforma seria della forestazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto l’annunciato l’incontro a Napoli, presso la sede della Giunta Regionale della Campania, con le Federazioni di Categoria e Confederali, l’Uncem regionale e il Comitato per la programmazione finanziaria e controllo di gestione in materia forestale Legge n. 1 del 27.01. 2012 art. 35, per trovare le adeguate ed immediate soluzioni alla delicatissima vertenza dei lavoratori forestali.

Anche in quest’occasione era presente una folta delegazione di lavoratori forestali della Campania, e ovviamente non potevano mancare quelle Sanniti, come per il presidio dello scorso 9 dicembre.

L’incontro iniziato alle ore 11.30 ed è durato circa cinque ore di discussione e mediazione anche con alcuni momenti turbolenti e tesi, che hanno rischiato di far chiudere il tavolo della trattativa.

“Nonostante la tensione – spiega Alfonso Iannace, della Fai Cisl – ha prevalso il buon senso e la responsabilità di ognuno presente e, infatti, si è arrivati alle seguenti conclusioni:

L’assessore all’Agricoltura On. Nugnes, confortata dal parere del direttore Generale della Programmazione Economica e del Turismo, proporrà nella Giunta convocata per lunedì 16 dicembre, una delibera che preveda l’anticipazione del 20%, pari a 12 milioni di euro, sui fondi PAC, previsti dall’APQ (Accordo quadro di programma) siglato ad aprile 2012.

L’Assessore Nugnes, inoltre, assicura la celere emissione dei decreti di liquidazione della somma deliberata suddivisa per ciascun Ente Delegato;

Gli Assessori, Nugnes, Giancane e Sommese hanno assicurato che il saldo delle spettanze 2011 e di parte del 2012, regolarmente certificate e dovute dalla Regione Campania agli Enti Delegati sarà inserito nella proposta di finanziaria 2014 di prossima deliberazione da parte della Giunta Regionale;

Nelle more dell’approvazione gli Assessori presenti chiedono agli Enti Delegati di soprassedere alle procedure giudiziarie nei confronti della Regione Campania.

Inoltre, si è convenuto di aggiornare l’incontro al 17 dicembre per continuare l’intero percorso di verifica, riordino e portare a termine positivamente questa vertenza.

“L’incontro – aggiunge Iannace – nel complesso è stato alquanto positivo. Come Fia Cisl, abbiamo sempre ribadito che occorre una seria e rigorosa attività di programmazione e prevenzione per la salvaguardia del territorio, e smettere di affrontare il dissesto idrogeologico come emergenza continua.

Pertanto – prosegue il segretario della Fai Cisl -, continuiamo a riaffermare che la riforma della L.R. 11/96 della forestazione deve essere per un grande piano straordinario di manutenzione del territorio, per la promozione e lo sviluppo in senso produttivo dell’intero patrimonio forestale che traccia un salto di qualità nella programmazione, prevenzione e soprattutto nella gestione.

“Un piano – conclude Iannace – che parta dal lavoro dei nostri forestali, nonostante l’esiguità delle risorse economiche regionali non copra più nemmeno il pagamento dei loro salari e si assista a una progressiva dequalificazione della manodopera che, nel tempo, ha anche perso dignità sociale, come già sostenuto da segretario generale della Fai Cisl nazionale, Augusto Cianfoni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 4 settimane fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 1 mese fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 3 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 7 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 7 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 5 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 7 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 8 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content