Comune di Benevento
Allo Smau di Napoli una delegazione di Benevento illustra il progetto di mobilità sostenibile SMuCC

Ascolta la lettura dell'articolo
Una delegazione del Comune di Benevento è intervenuta alla Mostra D’Oltremare all’edizione napoletana dello Smau, l’evento fieristico dedicato all’informatica e alle nuove tecnologie, per illustrare il progetto di mobilità sostenibile SMuCC – Sistema Municipale di Consegne Cittadine nell’ambito di un workshop formativo.
Il progetto è stato finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) nell’ambito di un bando destinato alla diffusione di azioni finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane e a partire dall’inizio del 2013 ha consentito di ridurre l’impatto delle consegne delle merci agli esercizi commerciali nella zona a traffico limitato (ZTL) del centro storico mediante l’utilizzo di mezzi ecologici (un Fiat Fiorino con motore elettrico e un autocarro a metano) sui quali vengono caricati in un’apposita area di interscambio i colli trasportati dai corrieri.
Il progetto sperimentale inizialmente ha coinvolto 10% degli esercizi commerciali presenti nell’area ma lo scorso mese di ottobre altri negozi facenti parte del BIN (centro commerciale naturale) hanno chiesto di aderire, facendo salire il numero degli esercizi a oltre 80.
Partner del Comune di Benevento per lo SMuCC sono la Fondazione Univerde, che si occupa della comunicazione e promozione del progetto, e CRAS s.r.l., che attua invece le azioni di monitoraggio sia della qualità del servizio che dei benefici ambientali.
Da alcuni dati diffusi da quest’ultima società si evince che nei primi 5 mesi di sperimentazione sono state effettuate 1308 consegne in 97 viaggi, che hanno sottratto 800 km all’utilizzo dei mezzi tradizionali, riducendo conseguentemente i livelli di inquinamento e servendo in maniera efficace i negozi aderenti.