fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti: successo per gli studenti del “Livatino” con l’evento “Chocolat & Culture”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Impegno, passione, fiducia e tanta voglia di mettersi in gioco. Si è ripetuta con successo la serata-evento organizzata dai ragazzi dell’ITE per ‘Chocolat & Culture’.

Nella serata del 12 dicembre 2013, presso palazzo Colarusso, i giovani studenti dell’ITE ‘Livatino’ di San Marco dei Cavoti hanno dato vita ad una serata di musica, cultura e degustazioni a base di cioccolata e di specialità dolciarie.

Il lavoro è stato coordinato dalle professoresse Antonietta Cocca (Diritto), Costantina Nardone (Arte), Clementina Nardone (Spagnolo) e Maria Pia D’Andrea (Educazione Fisica). I giovani studenti dell’ITE si sono impegnati in un’opera a 360 gradi di promozione del territorio. Infatti hanno realizzato dei brevi video su tre agriturismi del Fortore (due di San Marco dei Cavoti ed uno di San Giorgio la Molara), cui sono seguite le interviste in sala ai gestori delle tre aziende, i quali hanno insistito sulla necessità e sulla concreta possibilità di sfruttare, credendoci, ciò che il nostro splendido territorio offre.

Su ciò è tornato anche il sindaco di San Marco, Francesco Cocca: “Sennò andiamo tutti a Milano, ma non abbiamo neanche lo spazio per poterci muovere liberamente”. Parole di soddisfazione sono state espresse dalla dirigente scolastica, Maria Gaetana Ianzito. Ospite d’onore anche la dirigente Maria Buonaguro, dirigente del ‘Livatino’ nello scorso anno scolastico, che ha parlato della possibilità di portare corsi di alta formazione tecnica anche a San Marco dei Cavoti, come previsto dalla normativa regionale.

Dopo la conferenza e la presentazione dei lavori – tra i quali anche un bellissimo dépliant promozionale di San Marco dei Cavoti realizzato dai ragazzi coordinati dalla professoressa Costantina Nardone – vi è stato un momento di spettacolo, fatto di esibizioni canore live, danza classica e danza della ‘pizzica’. Il tutto condito da copiose degustazioni di buona cioccolata e dolciumi sammarchesi.

Nel corso della serata, oltre ai dépliant, sono stati distribuiti anche dei calendari 2014 realizzati dalla professoressa Gangale, con bellissime foto di San Marco dei Cavoti immortalato da artisti locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 3 giorni fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 5 giorni fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

redazione 1 settimana fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 13 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 1 ora fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 12 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 15 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content