fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Il 14 dicembre l’Ente Culturale Schola Cantorum San Lorenzo Martire ‘Nicola Vigliotti’ di San Lorenzello in trasferta a Crotone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trasferta calabra per l’Ente Culturale Schola Cantorum San Lorenzo Martire ‘Nicola Vigliotti’ di San Lorenzello, sabato 14 dicembre 2013 ore 9,30 al Teatro Apollo di Crotone.

Il gruppo teatrale ‘Karol Wojtyla’ – che ricordiamo non è formato da attori professionisti ma da amici che si dedicano con passione alla recitazione – porterà in scena la commedia brillante di Armando Curcio e Edoardo De Filippo, dal titolo ‘La fortuna con l’effe maiuscola’.

Tra i protagonisti, il neo Questore di Crotone, Luigi Botte, che sarà attore per un giorno, a scopo benefico, come lui stesso ha annunciato, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, in cui ha illustrato le finalità del progetto ‘Polizia di Stato insieme in teatro tra la gente…’.

Come ha ricordato lo stesso Questore, la manifestazione si svolge sotto l’egida della Polizia di Stato e l’intero ricavato ( biglietto d’ingresso €5) sarà devoluto all’AIRC, sezione di Crotone. L’evento è stato promosso in collaborazione con Comune e Provincia di Crotone e con l’associazione ‘’E’ solidarietà’’.

“Abbiamo scelto di fare lo spettacolo di mattina, precedendo tra l’altro altre Questure nelle iniziative del cartellone natalizio – ha dichiarato il Questore Luigi Botte – per coinvolgere le scuole e diffondere un messaggio culturale di estrema importanza, quale quello di sensibilizzare alla solidarietà e far comprendere che la Polizia è tra la gente, al servizio del cittadino”.

L’evento, al quale parteciperanno oltre all’intera struttura organizzativa della Questura, la cittadinanza, le massime autorità civili, militari e religiose cittadine ed il Prefetto Vincenzo Panico, capo della segreteria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, sarà seguito in diretta dalle emittenti calabre Video Calabria ed RTI a diffusione regionale.

Motivo di orgoglio per il nostro Ente – ha espresso entusiasta il Presidente Alfonso Guarino – prendere parte ad un’importante iniziativa che vuole essere da sprone per le giovani generazioni a riscoprire, attraverso il teatro, valori come l’amicizia, la solidarietà, ed in questa specifica rappresentazione, la nobile finalità di devolvere l’intero ricavato alla ricerca sul cancro.

Il nostro gruppo teatrale Wojtyla ispirato alla formazione poetica e drammaturgica del Pontefice polacco, è molto fiero di annoverare tra i suoi interpreti, l’amico Laurentino Gino Botte, da sempre attento a queste tematiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 6 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 6 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 7 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 6 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 6 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 7 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content