fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Salute Mentale: il 12 dicembre happening divulgativo sui “Budget di Salute”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ possibile adottare cure efficaci “a misura di paziente” e a basso costo? Cure in grado di tagliare gli sprechi senza tagliare i servizi? Cure i cui costi possono addirittura trasformarsi, da spesa assistenziale improduttiva, in risorsa da investire in nuovi posti di lavoro?

Sì, è possibile, come verrà dimostrato da pazienti, familiari, esperti e operatori della Sanità nel salone della Asl dove – giovedì 12 dicembre a partire dalle ore 9,30 – si svolgerà un “happening divulgativo” aperto a tutti: cioè, non solo a medici e giornalisti, ma anche a tutti quei cittadini e disoccupati interessati a scoprire come – grazie alla legge regionale n. 16 sui “Budget di Salute” – si può diventare “utilizzatori” dei “Progetti Terapeutico Riabilitativi Individualizzati”, sia per curare se stessi che gli altri, traendone anche vantaggio economico.

All’incontro sarà presente Angelo Righetti: presidente del Comitato Scientifico della Kip International School, direttore della Sanità Penitenziaria del Friuli-Venezia Giulia, consulente del presidente Caldoro nella stesura del decreto n. 16 e autore del libro di Laterza su “I Budget di Salute e il Welfare di Comunità”, Righetti spiegherà non solo come si fa a costruire una cura a “misura di paziente” e come reperire i fondi per farlo.

E sarà possibile confrontare le sue risposte con le testimonianze e i risultati di chi, nel settore della Salute Mentale – a Caserta, a Benevento e altrove – già si sta muovendo in linea con la nuova legge: perché l’incontro di giovedì non sarà il classico convegno, ma un “happening divulgativo”.

Una formula, cioè, che non prevede “relazioni” lette al pubblico allineato di fronte al tavolo dei relatori, ma testimonianze raccolte direttamente fra i protagonisti seduti a semicerchio nel grade salone della Asl.

Una formula adatta a discutere e, di conseguenza, “a mettersi in discussione”: come sembra volere fare la Asl con questa iniziativa che è la prima azione della “task force” voluta dal vertice dell’azienda per mettere in pratica la legge sui Budget di Salute.

Task force che sarà presente al completo – con i direttori generale e sanitario Rossi e Ventucci, i dirigenti aziendali Del Vecchio e Crisci, lo psichiatra Lorenzo Piombo, e i presidenti della Rete Sociale e del Consorzio Mediterraneo sociale, Serena Romano e Salvatore Esposito – cui si aggiungeranno Don Nicola De Blasio direttore Caritas Diocesana di Benevento e Angelo Moretti, Coordinatore Progetto “Si può fare: in rete per l’autonomia”.

E San Benedetto? “Sarà presente con il suo spirito… senza il quale nessuna soluzione proposta potrà funzionare”: come ha spesso dichiarato Righetti raccontando di avere elaborato questo sistema di “welfare di comunità” ispirandosi non a teorie psichiatriche, ma all’impostazione del vivere e lavorare in comunità di San Benedetto.

Un modello manageriale che oggi in molti stanno riscoprendo per uscire dalla crisi generale – come dimostra il moltiplicarsi di manuali e corsi di formazione ispirati alla “Regola” benedettina – che Righetti, per primo, ha reso praticabile calandola in una legge regionale che consente di passare dalle parole ai fatti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Romano (La Rete Sociale): ‘Dal Consiglio regionale provvedimento rivoluzionario per PTRI e salute mentale’

redazione 10 mesi fa

Salute mentale, all’istituto Rampone un incontro di sensibilizzazione rivolto agli alunni

redazione 10 mesi fa

Giornata mondiale della Salute Mentale, la Rete Sociale: ‘Segnale di rinascita?’

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Disagio giovanile: aumentano le richieste per i servizi dell’Asl di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content