fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Guardo al futuro: a Roma il Forum nazionale dei Giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il secondo anno consecutivo, il Forum Nazionale dei Giovani organizza a dicembre l’incontro nazionale “Guardo al Futuro – Stati Generali delle Politiche Giovanili in Italia” sul tema della partecipazione giovanile e degli strumenti che la favoriscono, dell’occupazione giovanile, dell’integrazione e delle riforme costituzionali.

Guardo al Futuro si svolgerà a Roma, venerdì 13 dicembre dalle ore 14 e sabato 14 Dicembre dalle ore 9.30 presso il Teatro Tirso De Molina in Via Tirso, 89.

Questi i titoli dei panel:
– Integrazione: nuovi modelli di cittadinanza
– Rappresentanza e giovani generazioni: opportunità di partecipazione
– Riforme Costituzionali: quale futuro per l’Italia
– Lavoro e Occupazione giovanile: la sfida della Garanzia Giovani

“Guardo al Futuro” vedrà la partecipazione dei rappresentanti di tutte le organizzazioni giovanili provenienti dalle varie realtà sociali, professionali, religiose, sindacali, politiche, culturali, e sportive, dei Forum locali dei giovani, dei Giovani Amministratori e delle Istituzioni attive nel settore.

Scopo dell’incontro è quello di analizzare concretamente lo stato dell’arte in Italia, l’interesse delle istituzioni verso il mondo giovanile e la qualità degli interventi che le stesse intendono porre in essere o che già stanno attuando. Per questo motivo saranno invitati tutti gli assessori o consiglieri regionali, provinciali e comunali delegati alle attività giovanili e i rappresentanti delle maggiori organizzazioni del III settore che rivolgono quotidianamente la propria attività verso il mondo giovanile in Italia ed in Europa.

La particolarità dell’evento è che i giovani saranno i protagonisti dell’incontro, ovvero il nucleo dal quale potranno nascere proposte concrete.

L’obiettivo, infatti, è quello di porre l’accento sulle attività che i giovani, in prima persona a livello territoriale, stanno intraprendendo, osservando i dati sulla costituzione dei Forum giovanili locali (come strumento di partecipazione e rappresentanza), spesso incentivati e favoriti dalle Amministrazioni Comunali. A tale riguardo verranno inseriti interventi mirati a diffondere ed illustrare le “best practices” rilevate per tali attività e raramente vengono rese fruibili ai giovani che desiderano dar vita a queste esperienze aggregative all’interno della propria comunità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Paolisi, si rinnova il direttivo del Forum dei Giovani

redazione 2 anni fa

Telethon Cup a San Marco dei Cavoti, raccolta fondi con i giovani

redazione 3 anni fa

Sant’Angelo a Cupolo, eletti i consiglieri del Forum dei Giovani

redazione 4 anni fa

Forum Giovani, le proposte contro la movida selvaggia e sul lavoro giovanile

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content